Tutte le novità
l'evento
08 Settembre 2025 - 18:31
Tutto pronto per “Auto moto Napoli Expo”, la fiera più grande del Centro-sud Italia dedicata al mondo delle auto, moto, supercar e auto di lusso in programma alla Mostra d'Oltremare di Napoli dal 12 al 14 settembre. L'iniziativa prevede, fra le varie attività, l'esposizione di più di 1000 auto e moto fra cui oltre 100 Ferrari e Lamborghini e una selezione esclusiva di auto classiche, moderne, sportive, americane e d'epoca, oltre alla presenza dei principali marchi italiani del settore automotive e anche di concessionari provenienti dall'estero. E grande attenzione sarà dedicata al tema della sicurezza stradale.
La fiera è organizzata da Cesare Barra e Luigi Iossa in collaborazione con la Federazione Italiana Supercar, di cui è presidente Luigi Iossa, e con il Progetto-Evento Col casco, di cui è presidente e ceo Stefano Silvestro. L'evento è patrocinato dai ministeri dell'Interno, della Giustizia, della Difesa, delle infrastrutture e Trasporti, e ancora da Regione Campania, Comune di Napoli, Anci Campania, Bklf academy, Scuola di Guida Sicura e Anas. Il taglio del nastro, con la benedizione ecclesiastica e con l'Alzabandiera e l'Inno nazionale a cura della Fanfara dei carabinieri, è in programma venerdì 12 alle 10 alla presenza delle Istituzioni e dei vertici della Mostra d'oltremare, e fra gli altri di Antonio De jesu (assessore alla Polizia Municipale e alla Legalità del Comune di Napoli), il generale Ciro Esposito (Capo della Polizia municipale di Napoli), il colonnello pilota Roberto Leo, vicecomandante Accademia Aeronautica militare di Pozzuoli; il colonnello Salvatore Florio, comandante aeroporto di Grazzanise; il generale Vittorio Canu (Polizia penitenziaria); Maria Pia Russo, dirigente Polizia Stradale Campania e Basilicata; Annamaria Maisto, consigliere comunale di Napoli; Agnese Di Matteo, vicepresidente ASI (Automotoclub storico italiano) di Torino e Franco Mastroianni, presidente regionale Federazione italiana moto. Saranno presenti alla manifestazione circa 300 militari.
Numerose le attività previste: esposizione di veicoli con le principali case automobilistiche e motociclistiche internazionali che presenteranno i loro modelli più recenti e iconici; test Drive, con i visitatori che potranno provare su strada alcuni dei veicoli esposti vivendo così un'esperienza di guida unica; circuito di demo e guida sicura, in collaborazione con Bklf Academy, scuola di guida sicura con la presenza di tre istruttori pilota. Saranno presenti i paddock dei concessionari per test rider auto moto; spettacoli e intrattenimento musicale a cura di Mixed By Erry con la presenza dei fratelli Frattasio, e di We can dance tv ufficiale dell'evento con la presenza di Dino Piacenti; attività di prevenzione, educazione e sicurezza stradale, con azioni di divulgazione e dimostrazione relative a questo tema fondamentale per la salute e quotidianità, con il supporto e le attrezzature dei Corpi Speciali delle Forze dell'Ordine, di Soccorso e Sanitarie; incontri con esperti, ingegneri, designer e altri professionisti del mondo dei motori per scoprire segreti e curiosità del settore; villaggio Scuderia Ferrari club; area dedicata ad accessori e ricambi per il mondo di auto e moto; area museale con autovetture storiche in esposizione, di cui è responsabile Sabatino De Rosa (settore storico CAMEC); area dedicata al tuning Campania, con oltre 150 veicoli in esposizione.
Numerose anche le presenze istituzionali assicurate: Polizia di Stato, Polizia stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia municipale locale, Polizia infortunistica stradale, Polizia scientifica e cinofila, Polizia penitenziaria e cinofila, Vigili del Fuoco, Marina militare e Guardia costiera, Aeronautica militare, Croce Rossa italiana, 118, Ospedale del mare, Federazione italiana moto, Federazione italiana fuoristrada, Federazione italiana supercar, Scuola di guida sicura auto presieduta da Marco Mongelluzzi e Scuola di guida Kaiser.
La fiera si presenta dunque come un'occasione unica per scoprire le ultime tendenze del settore in materia di design, tecnologia e prestazioni e vivere un'esperienza indimenticabile, assistendo a spettacoli emozionanti e provando l'ebbrezza della guida sicura su strada.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo