Cerca

L'iniziativa

Chirurgia protesica anca e ginocchio, esperti a confronto

A Vietri si parla di nuove tecniche e prospettive

Chirurgia protesica anca e ginocchio, esperti a confronto

“Innovazioni nella chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio: nuove tecniche e prospettive” è il titolo del prestigioso congresso internazionale che si terrà il 26 e 27 settembre 2025 a Salerno, presso il Lloyd’s Baia Hotel. L’evento, di grande rilevanza nel panorama ortopedico, è organizzato dai dottori Ernesto Pintore, Donato Notarfrancesco e Andrea Pintore.

Durante le due giornate di lavori, si alterneranno sessioni scientifiche incentrate sugli sviluppi più avanzati della chirurgia protesica di anca e ginocchio, con particolare attenzione a:

Tecniche mini-invasive

Chirurgia robotica

Gestione delle complessità intraoperatorie

L’obiettivo è quello di offrire una panoramica aggiornata sulle innovazioni tecnologiche e metodologiche che stanno trasformando la pratica ortopedica, migliorando i risultati clinici e la sicurezza per i pazienti.

Tra i relatori, oltre agli organizzatori e ad affermati ortopedici campani, saranno presenti nomi di rilievo del panorama ortopedico nazionale e internazionale:

Prof. Frédéric Farizon e Prof. Pierre-Henri Vermorel – Università di St. Etienne (Francia)

Dr. Chanko Chankov – Vita Hospital, Sofia (Bulgaria)

Prof. Olimpio Galasso – Università di Salerno

Prof. Alberto Ricciardi – Ospedale di Mestre

Prof. Luigino Turchetto – Trieste

Una parte importante del congresso sarà inoltre dedicata ai giovani chirurghi campani, con presentazioni e discussione di casi clinici complessi, in un’ottica di formazione continua e scambio di esperienze.

«Questa è solo la prima di una serie di iniziative volte a promuovere l’eccellenza dell’ortopedia campana – e salernitana in particolare – con l’obiettivo di accrescere qualità e sicurezza nella pratica chirurgica, soprattutto tra le nuove generazioni di ortopedici», spiega il Dr. Donato Notarfrancesco, responsabile del Reparto di Ortopedia e Traumatologia della Casa di Cura Salus di Battipaglia.

Nel progetto degli organizzatori c’è anche la nascita di un club scientifico di “Amici dell’ortopedia”, che si riunisca periodicamente presso le strutture aderenti in Campania, per favorire un confronto continuo e produttivo su esperienze cliniche, innovazione e formazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori