Cerca

L'INIZIATIVA

"Scampia Project - A vele spiegate", giovani per Napoli 2050

"Scampia Project - A vele spiegate", giovani per Napoli 2050

Domani in scena Scampia Project - A vele spiegate: alle 18,00 nel foyer dell'Auditorium Fabrizio de Andrè, bambini, ragazzi e artisti presenteranno parole, suoni, colori e visioni creati insieme agli artisti del territorio dopo tre giorni di laboratori.

L'evento si aprirà con il testo scritto dai ragazzi con Daniele Sanzone, seguito dall'esibizione live con la street artist Trisha Palma, dalla canzone collettiva creata con PeppOh e dagli strumenti nati dal lavoro collettivo con Maurizio Capone.

La rock band di Scampia 'A67 accompagnerà i ragazzi in unplugged. L'inizio di quella che gli organizzatori hanno definito 'restituzione' sarà accompagnata dai tamburi coordinati da Salvio Vassallo. Il progetto modulare rientra nella programmazione delle Celebrazioni di Napoli 2500 - che coinvolge tutto il territorio metropolitano per volontà del sindaco Manfredi - con la direzione artistica di Laura Valente e il sostegno del Comune di Napoli e della Città Metropolitana.

L'iniziativa nasce per creare uno spazio di espressione artistica collettiva attraverso pittura e musica, valorizzando i talenti del territorio - scrittori, street artist, rapper e musicisti - e favorendo confronto e partecipazione attiva della comunità. Il tema radici e di futuro, che vuole costruire spazi comuni di creatività e cittadinanza attiva, è stato sviluppato nei distinti laboratori che si svolgono fino a domani mattina in un ambiente arredato per l'occasione con supporti digitali, tappeti, strumenti musicali. 'Scampia sono io" è il luogo dello storytelling a cura di Daniele Sanzone, scrittore e musicista che coordina tutti i moduli creativi. I bambini comporranno un testo corale, a cui ognuno contribuisce anche solo con un verso.

'Vele di rap' è il laboratorio di rap e freestyle condotto da PeppOh, per guidare i ragazzi a scrivere e interpretare una traccia collettiva, dimostrando come il rap possa essere strumento critico e poetico.'"Onde di colore' è guidato dalla street artist Trisha Palma.Nello spazio "Come suona il caos" di Maurizio Capone, si insegna a creare musica con materiali riciclati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori