Cerca

L'iniziativa

MTR, linguaggi artistici contemporanei

La rassegna prodotta dalla Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con l'Associazione Quidra

MTR, linguaggi artistici contemporanei

Rosalba Quindici

Dal 3 ottobre al 20 novembre 2025, "MTR | musica – teatro – ricerca", la rassegna dedicata ai linguaggi artistici contemporanei prodotta dalla Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con l'Associazione Quidra. La quarta edizione propone sei appuntamenti tra musica contemporanea di ricerca, teatro filosofico e arti visive, sotto la direzione artistica di Rosalba Quindici. La manifestazione, che si consolida come crocevia di avanguardia, avrà come sede principale la Domus Ars in via Santa Chiara 10, con un evento al Teatro Galleria Toledo.

Il progetto, che gode del contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania e della collaborazione dell'Accademia di Belle Arti di Napoli e dell'Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno del CNR, si articola in tre assi: promozione della ricerca musicale, indagine teorico-critica attraverso l'arte e pubblicazione dei risultati su riviste scientifiche.

"Mtr vuole essere uno spazio di ricerca sulla contemporaneità – ha dichiarato la direttrice artistica Rosalba Quindici – un progetto che coniuga l'aspirazione di autori e interpreti a esprimersi in maniera originale con l'offerta al pubblico di eventi inediti".

Si inizia venerdì 3 ottobre alla Domus Ars con la presentazione del programma e la conferenza inaugurale del compositore Tonino Battista sul "Satyricon" di Bruno Maderna.

Giovedì 9 e venerdì 10 ottobre al Teatro Galleria Toledo andrà in scena "Tiresiə reloaded – Fantasia giocosa sull’identità di genere", opera di teatro filosofico-musicale con testo e regia di Rosario Diana, interpretata da Andrea Renzi, Cecilia Lupoli, Martina Di Leva, Antonio Elia e la danzatrice Arianna Montella.

Venerdì 24 ottobre alla Domus Ars è in programma il vernissage della mostra fotografica "Salta i confini" di Francesco Blenx.

Venerdì 7 novembre, sempre alla Domus Ars, concerto per trombone contemporaneo con Raffaele Marsicano, che eseguirà musiche di Berio, Stockhausen, Ceccarelli, Maldonado e Marsicano.

Venerdì 14 novembre, appuntamento con "Confini sonori: il clarinetto tra colto e popolare", concerto di Selene Framarin con brani di Berio, Widmann, Marais e Padre Komitas.

Giovedì 20 novembre, concerto di chiusura alla Domus Ars con il violinista Francesco D’Orazio in "Il violino da Bach a Hosokawa", con musiche di Bach, Berio, Hosokawa, Saariaho e Sciarrino.

"Con Mtr – ha sottolineato Carlo Maria Faiello, Presidente della Fondazione Il Canto di Virgilio – rinnoviamo l'impegno nel creare un ponte tra ricerca umanistica e scena artistica, per generare nuove forme di bellezza e conoscenza”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori