Cerca

l'evento

Trinchillo: «Rivoluzione in atto sulla riviera Domizia»

Record di nidificazioni della tartaruga marina Caretta caretta

Trinchillo: «Rivoluzione in atto sulla riviera Domizia»

«C’è una grande rivoluzione in atto sulla Riviera Domizia. Per anni abbiamo parlato solo delle criticità, ma oggi è tempo di esaltare le cose belle che stanno cambiando il volto di Castel Volturno» – con queste parole Salvatore Trinchillo, vicepresidente nazionale del Sindacato Italiano Balneari, ha commentato la conferenza stampa dedicata al record di nidificazioni della tartaruga marina Caretta caretta, svoltasi presso la Sala del Consiglio Regionale della Campania al Centro Direzionale di Napoli.
Trinchillo ha sottolineato come il risultato straordinario dell’estate 2025 – 44 nidi censiti a Castel Volturno, record assoluto per il Mediterraneo occidentale – rappresenti non soltanto un successo naturalistico e scientifico, ma anche il segno tangibile di una trasformazione culturale ed economica: «Questo record non è solo un fatto ambientale: dimostra che istituzioni, cittadini e imprese, lavorando insieme, possono costruire un modello di sviluppo sostenibile. L’associazione Domizia ha dimostrato che il dialogo tra realtà diverse porta risultati concreti: non più barricate e divisioni, ma un progetto comune che tiene insieme ambiente, turismo e identità del territorio. Oggi siamo maturi per disegnare una nuova costa Domizia, capace di valorizzare le spiagge, tutelare la biodiversità e creare opportunità economiche. Questa è la vera rivoluzione culturale che stiamo vivendo».

Il vicepresidente del SIB ha inoltre rimarcato l’importanza del lavoro condiviso: «Lo sviluppo sostenibile passa per la collaborazione tra imprese, cittadini e associazioni ambientaliste. Nel turismo ancora di più, e nel turismo balneare è una assoluta necessità. Il lavoro che Domizia ha fatto nel Casertano insieme agli imprenditori balneari, ad altre associazioni e alle amministrazioni è la dimostrazione tangibile che si può e si deve fare».

All’incontro, introdotto dal vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, hanno partecipato il presidente di Domizia Vincenzo Ammaliato, il biologo marino della Stazione Zoologica Anton Dohrn Fulvio Maffucci, il sindaco di Castel Volturno Pasquale Marrandino, il presidente dell’Ente Riserve Regionali Mario Grimaldi e Francesco Pascale di Legambiente Campania.
Durante l’evento, l’associazione Domizia ha consegnato riconoscimenti artistici realizzati da Alessandro Ciambrone ai volontari e a coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo record.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori