Tutte le novità
L'evento
13 Ottobre 2025 - 19:50
Una serata intensa, poetica, tutta dedicata alla voce profonda del Mediterraneo. Sabato 8 novembre 2025, il Teatro Il Piccolo ospiterà “Un uomo mediterraneo”, un tributo musicale a Mango, tra gli artisti più amati e raffinati del panorama italiano.
A rendere omaggio al cantautore lucano sarà il gruppo SIRTAKI, guidato da Francesco Coviello, voce e fondatore della band. Con sensibilità e maestria, il gruppo ripercorrerà i grandi successi di Mango, restituendo al pubblico tutta l’intensità di brani come Oro, Bella d’estate, Mediterraneo, Come Monna Lisa e La rondine — pezzi che hanno segnato un’epoca e toccato corde profonde nell’anima di più generazioni. La serata sarà arricchita dalla partecipazione di Domenico Toscano, voce della CLAB – Claudio Baglioni Tribute Band, ospite speciale chiamato a intrecciare eleganza e passione in un momento musicale che promette grandi emozioni.
Alla conduzione, la voce calda e accogliente di Chiara Cernicchiara, mentre la regia sarà firmata da Leopoldo Staffelli. La direzione artistica sarà affidata ad Antonio Cernicchiara, in sinergia con Staffelli: una coppia artistica già collaudata, capace di valorizzare eventi culturali con gusto, rispetto e profonda attenzione ai dettagli. Il Teatro Il Piccolo: l’intimità della musica vera
A fare da cornice al concerto sarà il suggestivo Teatro Il Piccolo, nel cuore di Fuorigrotta, a pochi passi dalla Mostra d’Oltremare. Con la sua atmosfera intima e un’acustica impeccabile, il teatro si conferma luogo perfetto per uno spettacolo che punta dritto al cuore.
Un’occasione da non perdere per gli amanti della musica italiana
“Un uomo mediterraneo” non è solo un concerto. È un viaggio musicale nell’universo sonoro di Mango, artista capace di fondere pop, rock e sonorità etniche con delicatezza e profondità. Un evento che si inserisce con forza nel calendario culturale di novembre a Napoli, tra concerti, spettacoli e iniziative artistiche.
Sarà un omaggio sentito, un’occasione per ricordare – attraverso la musica – la forza evocativa di un artista che ha saputo raccontare l’anima del Sud, le sue emozioni, i suoi silenzi, i suoi sogni.
Un evento da segnare in agenda, imperdibile per chi crede ancora nella musica che emoziona, racconta e resta.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo