Cerca

L'evento

“Gran Ballo”, a Milano la musica per avvicinare i popoli

L’evento ideato dal soprano Larissa Yudina si terrà il 22 ottobre presso l’Istituto dei Ciechi-Sala Barozzi

“Gran Ballo”, a Milano la musica per avvicinare i popoli

Luci accese sul “Gran Ballo” ideato ed organizzato per il 22 ottobre 2025 presso l’Istituto dei Ciechi-Sala Barozzi in via Vivaio 7 a Milano dall’“Associazione Stravinsky Russkie Motivi” con il presidente e soprano Larissa Yudina e con l’intero direttivo dell’associazione. Con questo evento si torna a sognare e a sperare aiutando il prossimo nella 6ª edizione del “Gran Ballo”. Quello del soprano russo è infatti un bell’esempio da 10 anni dalla fondazione dell’associazione culturale, di come gli eventi di beneficenza possano essere importanti per raccogliere fondi e promuovere la consapevolezza su cause fondamentali. Questo tipo di eventi può essere un modo efficace per sostenere le comunità tutta e quelle cause che hanno bisogno di aiuto ed appoggio.
Larissa Yudina è stata sempre lungimirante e assai impegnata nel campo dell’arte e della beneficenza, continua ormai da 10 anni ad interessarsi dell’aspetto più bello dell’arte l: la condivisione e il supporto fra popoli. Ricordiamo che Larissa Yudina è una interprete di grande prestigio, una talentuosa soprano conosciuta per la sua voce potente e e la sua interpretazione emotiva e raffinara nelle più svariate situazioni dalle sala da concerto ai grandi teatri. Per il “Gran Ballo” è tutto pronto. Tutto è stato messo a punto dall’associazione “Stravinsky Russkie Motivi” presso la Grande Sala Barozzi dell’istituto dei Ciechi nel cuore di Milano.
Chicca della location: nel meraviglioso salone un organo monumentale di valore inestimabile che, dopo tantissimi anni di restauro, per la prima volta, per questa magica occasione, verrà suonato dagli artisti coinvolti. Milano si prepara a vivere quindi una giornata all’insegna dell’eleganza, dell’arte e della solidarietà grazie a una doppia iniziativa promossa dall’associazione “Stravinsky Russkie Motivi”, fondata e presieduta da Larissa Yudina.
Un evento che promette di incantare la città, con il patrocinio del Municipio 1 del Comune di Milano. Un’ambientazione da favola e il supporto di un’orchestra da camera eccezionale, la “Stravinsky”, composta da 5 elementi che accompagneranno con la ricercata musica barocca italiana ed europea. Grandissimi gli artisti coinvolti: Saadat Ismailova al piano e l’organo; per il Quartetto d’archi: Mariateresa Amenduni, Gianfranco Messina, Irina Balta, Beatrice Arizza. Cantanti il soprano Larissa Yudina e Daryna Kravchenko soprano che viene dall’Ucraina, allieva del Conservatorio di Lugano. Controtenore Tommaso Alfano. Special guest Mihaela Anghel.


Il “Gran Ballo” quest’anno sarà dedicato a Pietro Il Grande, tutto quindi sarà riportato e ambientato alla sua epoca.
Quest’anno l’evento vuole valorizzare l’importanza della cultura musicale europea come il ponte culturale e pacifico tra i popoli. Obiettivo è anche quello di valorizzare la città di Milano in quanto grande polo artistico da dove sono partiti grandi artisti e artigiani per costruire il Cremlino e altri importanti edifici in Russia. L’evento sarà dedicato alla pace, alla cultura e alla collaborazione fra popoli. È importante sottolineare che durante il concerto si esibiranno cantanti e strumentisti internazionali: ucraini, russi e italiani tutti insieme. L’Associazione da sempre sostiene i giovani talenti, dando loro la possibilità di esibirsi in un palcoscenico insieme a musicisti professionisti. Stimola i ragazzi e i bambini a studiare musica e canto e a continuare a coltivare questa passione. Fra gli ospiti illustri, ponte fra le culture, la giornalista bielorussia Xenia Mosoleva.
Alla realizzazione dell’evento hanno collaborato Cantina Villa Doria, Venturini Valpolicella, Studio Legale Sutti, Solutions Group srls, Berkshire Hathaway Home Services, Vigneto dei Salumi/Valpolicella, Serralunga d’Alba, Alla Shvarts, Sartoria Teatrale Bianchi, Russiyana danze russe e di carattere, Lara Effe Vox, City Angels Solidarietà e Sicurezza, Business & Fashion with Kseniya Gold, Eia Eurasian Information Agency, Europa plus Tv Hit Non Stop, Fashion is our Profession. Direttore della fotografia Herlan Garcia, Idee vive, Ristorante Veranda, Ristorante Terazza Calvi. Tutto avrà inizio alle ore 14 con il concerto dei finalisti del concorso “Giovani cantanti d’Italia” fino alle
ore 15.15 con la fine della prima parte e il riallestimento per la serata; alle ore 19 ci sarà l ’ingresso degli ospiti per il Gran Ballo e a seguire cocktail party, apertura dell’evento e concerto. Alle ore 20.40 avrà inizio la cena di gala.
Ci sarà poi una pausa per dedicare spazio alla sfilata della stilista Liudmila Kovalenko. Alle ore 22 la lotteria di beneficenza a favore di City Angels di Milano con la presenza dei loro due operatori volontari, madrina della serata e dell’associazione “City Angels” Daniela Javarone. Durante il “Gran Ballo” sarà inoltre possibile ammirare i lavori dell’artista pittrice Julia Kataya, la creativa dà vita a bambole e dipinti articolati. Presenti anche Jaana Niemi, Master of Arts e pedagoga, un’artista visiva e poetessa finlandese. Ancora all’insegna del Ballo e dell’arte alle ore 22.15 i maestri di danza settecentesca daranno una dimostrazione della loro arte e chi vorrà potrà parteciparvi e danzare insieme. Loro, parte del gruppo “Il Leoncello”, sono un gruppo di Danza Storica fondato nel 1980 e diretto da Alessandro Pontremoli: danzatori coinvolti, oltre al fondatore, sono Rosa Matera, Roberta Bonfrisco e Lucio Paolo Testi. Alle ore 22.40 si avrà Dj set di Lara Effe con relativa premiazione e poi tutti a scatenarsi con musica e balli fino a mezzanotte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori