Tutte le novità
fino al 26 settembre
17 Ottobre 2025 - 14:03
VENEZIA. L’artista Marco Aurelio Fratiello sarà presente fino al 26 ottobre con le sue opere alla X Biennale Internazionale di Arti Visive presso Villa Filippo Farsetti a Venezia e successivamente dal 6 al 18 novembre alla Mostra Internazionale d’Arte Quadriennale di Milano. Un percorso artistico quello di Fratiello che ha visto l’artista bruscianese conseguire importanti riconoscimenti e premi in diverse esposizioni d’arte di livello nazionale cui è stato invitato. Fra tutti spicca il premio nel 2010 di Primo classificato Premio Internazionale “Gallo d’Oro e la Targa di Merito Città di Vaglio, Basilicata 2012 e non ultimo quello di Vincitore della XI Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea, Roma Campidoglio. La sua arte è il risultato di un geniale ed estroso talento, è al di fuori dagli schemi e lontano da qualsivoglia cliché o stereotipo artistico culturale, una vera forma di libera espressione che si sostanzia in colori forti accostati con garbo ed in figure raffigurante, sovente con espressioni incantate ed ammalianti. «I personaggi ai quali do vita – chiosa Fratiello - ricordano senza dubbio una pittura di stampo cubista, con caratteri metafisici e surreali, ma sono soggetti nuovi che non possono essere racchiusi ed ingabbiati in una definizione ben precisa, in quanto frutto di un lavoro che ormai già da alcuni anni rappresento come riferimento di un percorso caratterizzato da un profonda ricerca interiore, da un guardare alle opere dei grandi individuandone pregi e manchevolezze, dall’impegnarsi nel esercizio del disegno e dal prendere consapevolezza di ciò che si vuole raggiungere ed al contempo, aggiungere alla propria arte»
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo