Tutte le novità
l'evento
25 Ottobre 2025 - 08:23
Dal borgo di Cesinola alla corte di Carlo V d'Asburgo: è la storia di Giovanni Battista Castaldo, condottiero valoroso che seppe distinguersi in numerose campagne militari in Italia e all’estero. A lui è dedicato il convegno “Giovanni Battista Castaldo e Carlo V – I condottieri italiani al tempo dell’imperatore” che si terrà sabato prossimo, 25 ottobre 2025, alle ore 19.00, presso la Sala Convegni del Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de’ Tirreni. L’incontro è organizzato dall’Associazione Pistonieri e Archibugieri Santa Maria del Rovo APS ETS, nell’ambito degli Itinerari europei dell’imperatore Carlo V, riconosciuti dal Consiglio d’Europa.
I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, e al Presidente dell’Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo, Sabato Bisogno. Interverranno il professor Alessio Russo, docente di Storia Medievale all’Università di Napoli Federico II, che illustrerà il ruolo degli uomini d’arme e dei condottieri nel Regno di Napoli tra XV e XVI secolo, e il professor Giuseppe Gianluca Cicco, giornalista e storico, membro del Centro Studi per la Storia di Cava de’ Tirreni, che ripercorrerà l’epopea militare di Castaldo, dalla sua terra d’origine fino alla corte imperiale. I lavori saranno moderati dal giornalista Antonio Di Martino.
L’appuntamento rientra nel ciclo di convegni storico-culturali che l’Associazione Pistonieri e Archibugieri Santa Maria del Rovo ha promosso nel corso del 2025, in occasione delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione e del progetto culturale “Fuoco! Pistonieri, armati di valori”, dedicato alla valorizzazione delle radici storiche e identitarie della comunità cavese. L’evento è realizzato con il supporto del Ministero della Cultura, della Regione Campania e del Comune di Cava de’ Tirreni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo