Cerca

L'INIZIATIVA

Ussi con fondazione De Sanctis per premio legalità

Ussi con fondazione De Sanctis per premio legalità

Ci sono vittorie che non si annotano nei palmarès, ma restano indelebili nella memoria e arricchiscono la nostra società. Sono quelle che nascono dal rispetto, dall’onestà, dal coraggio di scegliere la via più giusta anche quando è la più tortuosa e meno facile. È da questo spirito che prende vita il Premio De Sanctis “Sport, Rispetto e Legalità”, una nuova categoria del prestigioso riconoscimento, giunto alla sua XIV edizione e nato con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze italiane nei campi umanistici, sociali ed economici, in particolare: Letteratura, Europa, Diritti umani, Salute Sociale, Ricerca, Sostenibilità e Scienze Economiche.

A partire dal 2025, il Premio De Sanctis “Sport, Rispetto e Legalità” – istituito in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi – si propone di celebrare atleti, dirigenti e personalità che hanno fatto dello sport e dei suoi valori una testimonianza di lealtà, correttezza e umanità. Esempi viventi di fair play, votati al rispetto delle regole, dell’avversario e dell’inclusione. Promotori dello sport come diritto e dei principi universalmente riconosciuti che lo animano.

Atleti, dirigenti e personalità, ma soprattutto uomini e donne per i quali non conta il risultato, ma il modo in cui lo si raggiunge: perché ogni gesto di rispetto è una vittoria più grande di qualsiasi medaglia o trofeo. Il Premio è rivolto non solo ai protagonisti del mondo sportivo, professionisti o dilettanti, ma anche a figure della società civile che, con il proprio impegno, abbiano contribuito a diffondere i valori dell’etica, della legalità e della solidarietà nello sport e nella vita pubblica.

Giovanni Malagò, Luca Pancalli, Dino Zoff, Stefano Milone, Francesco Messori, Filippo Macchi e Nicoletta Flutti sono questi i nomi di premiati che verranno insigniti il prossimo 30 ottobre presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, scelti da una illustre giuria composta da: Gianni Letta (Presidente Premio De Sanctis), Andrea Abodi (Presidente Premio Sport), Gabriella Palmieri Sandulli (Presidente della Giuria), Francesco De Sanctis (Presidente della Fondazione De Sanctis), Chiara Palermo (Capo Ufficio Legislativo del Ministro per le Disabilità), Gianfranco Coppola (Presidente Unione Stampa Sportiva Italiana), Giuseppe Chiné (Procuratore Federale FIGC – Vicepresidente della Giuria), Marco Mezzaroma (Presidente Sport e Salute S.p.A.), Marco Tardelli (Campione del Mondo 1982), Nicola Maione (Presidente Monte dei Paschi di Siena), Flavio Siniscalchi (Capo Dipartimento per lo Sport della PCM) e Michele Uva (Direttore Esecutivo UEFA).

Il Premio De Sanctis per lo Sport è organizzato in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Sponsor Ufficiale Deloitte, Partner Monte dei Paschi di Siena e Gewiss, Partner Istituzionali Rai e Istituto per il Credito Sportivo e Culturale. Media Partner TGR e USSI.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori