Speciale elezioni
L'evento
27 Ottobre 2025 - 17:21
Si terrà martedi 28 ottobre alle ore 10, nella suggestiva cornice del Maschio Angioino di Napoli, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Letterario “Aldo De Gioia”, un appuntamento che celebra la scrittura, la cultura e l’impegno per la legalità.
L’evento organizzato dall’associazione Nos presieduta da Claudio Calvino e dall’associazione Parole e Musica presieduta da Ciro Lucioli, questo evento rappresenta un importante momento di incontro tra mondo istituzionale, scolastico e culturale, con l’obiettivo di valorizzare chi ogni giorno si batte contro ogni forma di violenza e ingiustizia.
Nel corso della cerimonia saranno premiati i vincitori del concorso letterario e diverse personalità delle istituzioni impegnate quotidianamente nella promozione della legalità e nella tutela dei diritti.
Tra i premiati:
• Maura Striano, Assessore alla Pubblica Istruzione e Famiglia del Comune di Napoli;
• Nunzia Brancati, Primo Dirigente della Divisione Anticrimine;
• Patrizia Sannino, Garante dei diritti dei detenuti della Provincia di Benevento;
• Flora Cassella, regista e programmista Rai;
• Umberto Scognamiglio, Sovrintendente della Sezione Falchi P.S.O.
Un riconoscimento speciale sarà inoltre conferito a un illustre scrittore, mentre una targa ricordo sarà consegnata ai quattro istituti scolastici superiori che hanno partecipato con i propri studenti: Rossini, Nitti, Vittorio Emanuele II e Gentileschi.
Saranno premiati anche gli autori delle poesie più rappresentative, insieme ai membri della giuria e ai presidenti del premio, che riceveranno una medaglia ricordo.
La cerimonia vedrà la partecipazione di numerosi ospiti d’onore, tra cui:
• Raffaella De Vivo, Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione e Legalità del Comune di Quarto;
• Leonardo Costagliola, Assessore alla Cultura del Comune di Procida;
• Il Comandante della Capitaneria di Porto;
• Il già Presidente dell’Ente Parco della Regione Campania, oltre a tanti letterati, intellettuali e rappresentanti del mondo della cultura e del giornalismo.
Particolarmente attesa anche la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli, che arricchirà la cerimonia con un momento musicale di grande suggestione.
Tra i premiati d’onore sarà presente Don Luigi Merola, sacerdote e fondatore della Fondazione “’A Voce d’’e Creature Onlus”, riconosciuto per il suo costante impegno nella tutela dei giovani e nella promozione della legalità.
Don Luigi Merola, attraverso la sua Fondazione con sede nella storica “Villa di Bambù” – bene confiscato alla criminalità organizzata – ha trasformato un luogo simbolo del potere criminale in uno spazio di educazione, sport e inclusione sociale.
Oggi, dove un tempo si trovava un leone, sorgono una pizzeria sociale e un campo di calcio per i ragazzi, testimonianza concreta di una rinascita possibile. Alla cerimonia sarà presente anche Claudio Ciotola, Presidente dell’Associazione Giornalisti Flegrei, da sempre attento alle iniziative culturali e sociali del territorio.
Il Premio “Aldo De Gioia” si conferma così come un evento che unisce letteratura, istituzioni e impegno civile, rendendo la cultura uno strumento di dialogo, crescita e speranza per le nuove generazioni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo