Tutte le novità
L'iniziativa
29 Ottobre 2025 - 18:17
Prosegue con impegno l’iter del “Progetto AnimAzione Flegrea” che vede impegnati per il rilancio del territorio gli studenti degli istituti partecipanti: da Napoli i Licei Art. Statale “U. Boccioni” e Scientifico “G. Galilei”, ITI “Righi”, I.C. “Ferdinando Russo”; da Pozzuoli, IPSEOA “Lucio Petronio”, Magistrale “Virgilio”, Superiori "Guido Tassinari" e “Pitagora”. Dopo la conferenza stampa e il primo incontro, ora agli studenti spetta il compito di compilare un Questionario del quale è stato fornito dagli organizzatori il QR Code. Attraverso le varie tappe programmate, con la raccolta di materiali, gli studenti si cimenteranno nel fondamentale lavoro di mappatura del territorio. Nelle attività che saranno svolte nelle scuole, si procederà a produrre una Mappa di Comunità di tipo interattivo e ad organizzare una Mostra con i materiali raccolti.
Nel primo incontro per una iniziale esperienza di contatto con la zona flegrea e l’introduzione agli obiettivi delle iniziative progettate, sono stati raccontati agli studenti, con il supporto di slide e di filmati, i luoghi con le specifiche caratteristiche e le potenzialità di sviluppo. Hanno partecipato con le Scuole, i rappresentanti degli Enti partner del Progetto che hanno stimolato gli studenti a credere nell’idea di costruire il proprio futuro rimanendo nel territorio flegreo. Il fine nel primo step è stato quello di favorire nei ragazzi che costituiscono le nuove leve della società locale, una vera e propria coscienza del luogo, una passione nuova e sempre più motivata e determinata.
Si sono alternati gli interventi dei rappresentanti degli Enti Partner del Progetto: Lorenzo Latella di Cittadinanzattiva Campania (associazione capofila); Gennaro Ferrillo presidente di Altro Modo Flegreo APS-ETS; Osvaldo Cammarota referente del Circolo Ilva Associazione Polisportiva; Monica Carannante per Vivi l’estate APS-ETS; Marina Boniello per Orizzonti AdV-ETS; Rosario Mattera presidente APS Malazè Laboratorio di Comunità.
Il “Progetto AnimAzione Flegrea” è sostenuto dalla Fondazione Con il Sud, creato con l’intento di sviluppare nel tempo forme di radicamento sempre più forti al capitale sociale della zona flegrea - area che si estende da Fuorigrotta/Bagnoli a Monte di Procida - e di rafforzare e portare a valore questi risultati, per consentire lo sviluppo locale e incrementare una “coscienza di luogo”. Insieme alla Fondazione con il Sud, la Fondazione Banco di Napoli e la Fondazione Campania Welfare.
Il Progetto vede coinvolti nei mesi di lavoro con gli studenti e con i referenti del territorio tutti i Partner, già citati tra Associazioni e Scuole, New Media Press di Rosario Scavetta con impegno nella comunicazione e nella realizzazione di due rappresentative pubblicazioni editoriali che riporteranno le varie fasi progettuali; l’Ass. “Leggere per”, Museo del Mare, Nisida Environment.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo