Cerca

L'iniziativa

Il Cluster Turismo enogastronomico della Campania a Riva del Garda

La fiera offre un mix unico di business e esperienza sensoriale

Il Cluster Turismo enogastronomico della Campania a Riva del Garda

Per la prima volta in Italia a Riva del Garda il FINE #Wine Tourism Marketplace la fiera di punta mondiale per l'enoturismo che, giunta alla quinta edizione, è riuscita a creare solidi legami tra aziende vinicole e operatori turistici. La fiera offre un mix unico di business e esperienza sensoriale, creando un ambiente ideale per stabilire relazioni commerciali, generare nuovi contatti e promuovere l’eccellenza dell’enoturismo italiano mettendo in mostra le migliori destinazioni enoturistiche ed aprendo nuove opportunità di business, stimolando la crescita del settore vinicolo in tutto il mondo.

In questo contesto IRVAT, MAVV ed Elysium presentano, “Le attività del Cluster Turismo Enogastronomico Campano: Focus sull’enoturismo”. Sono presenti: ARETUR, Agenzia regionale per la promozione del turismo della Campania per i saluti istituzionali, Ciro Costagliola, presidente IRVAT – Istituto per la Valorizzazione e la Tutela dei Prodotti Regionali che relazionerà sulle attività del “Cluster per la valorizzazione del turismo enogastronomico Campano”, Maria Paola Sorrentino, presidente del Movimento Turismo del Vino Campania che tratterà il tema “La rete come strumento di sviluppo dell’enoturismo in Campania”.

Luca Crema, Consigliere Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali che parlerà de “Il ruolo degli agronomi nel Cluster quale strumento per la promozione”, Valentino Laiti, Consigliere Nazionale Agrotecnici e agrotecnici laureati che affronterà l’argomento “I professionisti nel comparto delle produzioni enologiche di qualità”, Mario Braga, Presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e dei periti agrari laureati, che terrà una relazione su “I tecnici a nel sistema agroalimentare del mercato globale”, Eugenio Gervasio, presidente MAVV- Wine Art Museum, parlerà de “L’esperienza del museo del vino tra cultura, innovazione e promozione territoriale.

Il progetto “Oasi Armonica”, Mariagrazia Vigliotta, presidente del Consorzio dell’Olio Extravergine di oliva dei Monti Tifatini, tratterà il tema “L’esperienza del Consorzio nella valorizzazione di prodotti di qualità, Emilia Di Girolamo, Direttore di Elysium, che parlerà delle “Prospettive di sviluppo” e trarrà le conclusioni dell’incontro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori