Tutte le novità
L'evento
30 Ottobre 2025 - 17:45
È stata una giornata entusiasmante, dinamica e briosa quella del Gran ballo dell' Associazione Stravinsky organizzato dal presidente e soprano Larissa Yudina e dal direttivo dell’associazione. Un evento di grande successo performativo e benefico nel centro di Milano. "L'atmosfera era frizzante, ognuno ha potuto divertrsi e stare bene insieme all'insegna della arte e della solidarietà, la commozione ed il trasporto non sono mancati. Sicuramente una delle cose più belle il concorso canoro dei bambini, che si è tenuto alle 13, in un contesto adeguato e di grande prestigio. I 15 piccoli artisti, tutti veramente di gran talento, le loro esecuzioni hanno commosso publico e giuria», ha affermato Larissa Yudina.
D'altronde il soprano Larissa Yudina, è un esempio di energia, caparbietà e talento, che per l'evento è stata accompagnata da un ensemble eccezionale. Non è stato solo un evento mondano: la sesta edizione del “Gran Ballo“, in scena il 22 ottobre 2025 presso la storica Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi a Milano, è la concretizzazione di una missione artistica e politica.
Larissa Yudina, presidente dell’“Associazione Stravinsky Russkie Motivi”, è un’interprete eccezionale ma soprattutto è una donna decisa che sa come mettere insieme culture e suggestioni artistiche: "Tutti gli artisti coinvolti hanno avuto un successo eccezionale - afferma la Yudina - grazie alla solidarietà degli ospiti abbiamo raccolto una buona cifra da devolvere in beneficenza...per l'associazione City Angel di Milano, somma che abbiamo dato immediatamente al Vice Presidente Sergio Castelli. Inoltre tutti gli omaggi sono stati gentilmente donati dalla madrina dell’evento , presidente dell’associazione “Amici della lirica” Daniela Javarone e dall’associazione “Stravinsky”.
Una serata indimenticabile a detta dei presenti, grazie anche ad una organizzazione impeccabile. Da dieci anni, infatti, Larissa Yudina, non limita la sua azione alla performance, ma si concentra sulla condivisione e l' amicizia fra i popoli, utilizzando la musica come ponte culturale e diplomatico fra questi. «Abbiamo ascoltato musica celestiale barocca, grazie a grandi interpreti e provato a danzare con maestri preparatissimi alla moda del settecento- riflette Larissa Yudina - I nostri ospiti hanno vibrato insieme alle grandi pagine musicali di Haendel, Bach, Rossini, ma hanno anche ballato, bevuto e mangiato - tutto fatto all'insegna della condivisione. Milano ha bisogno di questi eventi che sottolineano ed incentivano la comunione e l'incontro fra gente e fra culture diverse. Se vuoi cambiare il mondo, comincia a cambiare te stesso e tutto quello che ti sta attorno». Il Gran ballo è ambientato nei tempi del grande sovrano russo- riformatore ed innovatore Pietro il Grande, impersonato con successo dall’attore Marco Ballerini. Non a caso i maestri di danza settecentesca durante la serata hanno dato dimostrazione della loro arte. Danzatori coinvolti oltre al fondatore Rosa Matera, Roberta Bonfrisco e Lucio Paolo Testi.
Durante il Gran Ballo si sono inoltre ammirati i lavori dell'artista pittrice Julia Kataya, una nota pittrice ticinese di origine russa, e le produzioni di Jaana Niemi, Master of Arts e pedagoga, un’artista visiva e poetessa finlandese. Inoltre durante la serata è stato presentato il libro "La Russia non è un nemico“ di Ada Cattaneo e Stefano Sutti e si è potuta ammirare l'arte della stilista Liudmila Kovalenko attraverso un défilé di sue straordinarie creazioni. Ricordiamo che per la realizzazione della serata tanti gli sponsor che hanno collaborato: VENTURINI VALPOLICELLA vine, Studio Legale Sutti, Berkshire Hathaway HomeServices, Vigneto dei Salumi /Valpolicella/, SERRALUNGA D’ALBA, Alla Shvarts (Caviar),Sartoria Teatrale Bianchi s.r.l.s, Lara EFFE Vox, . CITY ANGELS Solidarietà e Sicurezza, BUSINESS & FASHION with KseniyaGold, EIA Eurasian Information Agency , Europa plus TV HIT NON STOP, Fashion is our Profession e per il trucco la Make up artist Svetlana Sitdikova e hairstyle a cura di Lorenzo Malan. Foto del fotografo di moda Garsia Herlan, Associazione Album Italia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo