Speciale elezioni
crisi dell'occidente cristiano
31 Ottobre 2025 - 16:33
NAPOLI. La nuova edizione italiana di “Rivoluzione e Contro-Rivoluzione”, saggio di Plinio Corrêa de Oliveira sulla crisi dell’Occidente cristiano e sull’azione necessaria ad affrontarla (Editoriale il Giglio, Napoli 2025), sarà presentata martedì 4 novembre (ore 18) all’Hotel Renaissance Mediterraneo.

Il libro è stato tradotto nelle principali lingue in più edizioni ed ha formato centinaia di militanti cattolici nel mondo. Ne parleranno Marina Carrese, presidente della Fondazione il Giglio; il curatore e autore della traduzione Guido Vignelli, Don Roberto Spataro della Pontificia Academia Latinitatis e il responsabile per l Italia della TFP (Associazione per la difesa della Tradizione Famiglia Proprietà) Julio Loredo.

Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995), nato a San Paolo, a 24 anni fu eletto, per la Lega elettorale cattolica all’assemblea Costituente e fu il deputato più giovane e più votato del Brasile. Docente di Storia moderna e contemporanea all’Università cattolica di San Paolo, presidente dell’Azione cattolica paulista, direttore del più diffuso settimanale cattolico brasiliano, O Legionário, fu poi tra i fondatori del mensile Catolicismo.

Ha scritto oltre 20 saggi di dottrina religiosa e politica con grandi tirature, ma la sua attività intellettuale non è mai stata disgiunta dall’azione.
“Rivoluzione e Contro-Rivoluzione” – scrive l’Editoriale il Giglio nella presentazione al saggio – non è un libro da leggere ma da mettere in pratica come guida per vita”.

Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo