Speciale elezioni
L'iniziativa
01 Novembre 2025 - 11:08
Presentato presso la Libreria Feltrinelli , il nuovo libro di Elio Bava, “L’atto creativo in Estetica” Edizioni La Bussola, alla presenza di Gennaro Sangiuliano, autore della Prefazione, Antonio Sasso, direttore del quotidiano “Roma”, Rita Pennarola, curatrice del libro. Elio Bava, odontoiatra affermato, scrittore e giornalista, donatosi alla filosofia , muove un consistente passo avanti rispetto a giganti come Bergson, per il quale l’intuizione estetica dell’artista è racchiusa in uno spazio temporale ben definito. Bava va oltre: partendo dalle definizioni di Duchamp sull’artista, simile a un medium, ci dimostra che l’atto creativo nell’opera d’arte è immediato, non riconducibile all’esperienza; ci fa comprendere che l’intuizione aperta verso l’oltre è in grado di accogliere quel quid divinum che, tradotto in forma dall’artista, fa il suo ingresso nel mondo. La ricerca di prove, o almeno indizi, sull’esistenza di qualcosa che vada oltre l’esperienza sensoriale, l’istinto di rivolgersi alla rassicurante possibilità di una presenza immanente, eppure nascosta, che ha dato origine al tutto: questa, fin dal tempo dei presocratici, è l’essenza ultima della Filosofia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo