Cerca

la rassegna

Il gran finale di MTR | musica – teatro – ricerca

I due ultimi appuntamenti in programma al centro di produzione Domus Ars

Il gran finale di  MTR | musica – teatro – ricerca

Venerdì 14 novembre (ore 19, ingresso libero) la clarinettista Selene Framarin presenterà "Confini sonori: il clarinetto tra colto e popolare". Un percorso che, attraverso brani di Berio, Widmann, Marais e Padre Komitas, esplora la capacità della musica di unire culture e tempi lontani. L'artista, che ha suonato in sedi internazionali come La Fenice e la Philharmonie Luxembourg, unisce alla ricerca musicale un impegno civile, essendo stata volontaria con i Clowns Without Borders al confine turco-siriano.

La rassegna si chiuderà giovedì 20 novembre (ore 19, ingresso libero) con il concerto del violinista Francesco D'Orazio, "Il violino da Bach a Hosokawa". In programma un dialogo suggestivo tra la Partita in re minore di Bach e pagine contemporanee di Saariaho, Hosokawa, Sciarrino e Berio. D'Orazio, Premio Abbiati 2010 e affermato solista a livello internazionale, è noto per la sua versatilità che spazia dalla musica antica a quella dei nostri giorni.

Diretta artisticamente da Rosalba Quindici, MTR 2025 conferma la sua vocazione di crocevia dove la musica d'avanguardia dialoga con il teatro filosofico, la danza e le arti visive. La rassegna è realizzata in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Napoli, l'Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno del CNR e l'Associazione Quidra, con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori