Speciale elezioni
L'iniziativa
13 Novembre 2025 - 11:50
Masardona, storica eccellenza della pizza fritta e custode della tradizione gastronomica partenopea, presenta per il Natale 2025 i suoi celebri Roccocò artigianali in una confezione esclusiva. Impastati a mano secondo un’antica ricetta di famiglia tramandata da quattro generazioni, con farina, miele, zucchero, mandorle tostate, canditi e l’immancabile pisto, ovvero quel composto di cannella, noce moscata, chiodi di garofano, anice stellato, pepe macinato e coriandolo tipico della tradizione dolciaria partenopea, rappresentano i biscotti tipici delle feste natalizie a Napoli.
A forma di ciambella schiacciata, duri al morso, ma dal cuore aromatico inconfondibile possono essere gustati al naturale o inzuppati nel Marsala o nel liquore Strega, come faceva proprio Anna Manfredi, la leggendaria Masardona, che nel dopoguerra ogni Natale sfornava Roccocò per il suo quartiere, le Case Nuove, dove ancora oggi suo nipote Enzo Piccirillo, continua la tradizione di famiglia nel locale che porta il suo nome.
I Roccocò secondo Masardona sono oggi un prodotto di eccellenza dolciaria, preparati come tradizione comanda e presentati in una veste elegante che ne fa un dono contemporaneo dal forte valore simbolico e visivo. Il packaging, curato nei minimi dettagli, ha la forma di una cappelliera (da 500 grammi) declinata nelle tonalità calde e dorate che richiamano il Natale e il colore del brand.
L’immagine coordinata, firmata dall’agenzia Bread & Network, è un richiamo emozionale al passato e valorizza la tradizione partenopea dell’arte dolciaria delle feste, accompagnando i consumatori in un viaggio tra storia, valori e famiglia. Con questa edizione, Masardona rinnova il suo legame con la città e con le sue tradizioni più sentite offrendo un prodotto che unisce gusto, design e memoria.
Un regalo che racconta Napoli con stile, perfetto da condividere o da mettere sotto l’albero, per chi ama la bellezza dei gesti autentici e dei sapori veri. Come diceva ‘a Masardona: i miracoli più belli si fanno con poco, un po’ di farina, un po’ di cuore e tanta voglia di far felici gli altri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo