Cerca

sanità

Anestesia del futuro, al Monaldi la masterclass “AMA2”

La giornata di studi porrà al centro l’importanza del monitoraggio personalizzato

Anestesia del futuro, al Monaldi la masterclass “AMA2”

All’Ospedale “Vincenzo Monaldi” – AOS dei Colli di Napoli si terrà una masterclass di altissimo profilo scientifico dedicata a uno dei temi più innovativi della medicina perioperatoria: il monitoraggio avanzato in anestesia e analgesia. L’evento, intitolato Advanced Monitoring in Anesthesia and Analgesia (AMA2), è pensato per riunire specialisti, medici in formazione e professionisti sanitari interessati alle nuove tecnologie e agli strumenti più evoluti per una gestione anestesiologica sempre più sicura, personalizzata ed efficace.
La giornata di studi porrà al centro l’importanza del monitoraggio personalizzato della nocicezione e della profondità di sedazione, aspetti fondamentali per garantire un’anestesia realmente mirata alle condizioni cliniche del singolo paziente. Le tecnologie di ultima generazione, oggi disponibili anche nelle strutture più avanzate, permettono di modulare l’intervento anestesiologico con una precisione prima impensabile, con l’obiettivo di ridurre il rischio di complicanze intraoperatorie e favorire un recupero post-operatorio più rapido, armonioso e controllato.
Durante la masterclass, i partecipanti avranno accesso a un approccio pratico, interattivo e orientato alla clinica, finalizzato a trasferire competenze immediatamente applicabili nella pratica quotidiana. Attraverso sessioni dedicate alla lettura dei parametri fisiologici, all’interpretazione dei dati e all’utilizzo dei principali sistemi di monitoraggio, l’incontro offrirà strumenti fondamentali per una gestione avanzata del paziente in sala operatoria.
Ampio spazio sarà dedicato anche alle strategie opioid-free, un approccio sempre più centrale nell’anestesia contemporanea, volto a ridurre l’impiego di oppioidi durante gli interventi chirurgici. Questa scelta consapevole consente di limitare effetti collaterali, ottimizzare il controllo del dolore e promuovere una pratica più equilibrata e personalizzata. Saranno inoltre analizzate le metodiche per modulare in modo adeguato l’impatto emodinamico e nocicettivo degli atti chirurgici, nella prospettiva di un’anestesia moderna, basata sulle evidenze e su un costante aggiornamento tecnologico.
All’evento prenderanno parte figure di riferimento dell’Azienda Ospedaliera dei Colli. La direttrice generale, dr.ssa Anna Iervolino, porterà il proprio saluto istituzionale, sottolineando l’importanza della formazione continua per garantire standard assistenziali di eccellenza. I responsabili scientifici della giornata, dr. Antonio Corcione, dr. Marco Rispoli e dr.ssa Moana Nespoli, coordineranno i lavori e guideranno i partecipanti nell’approfondimento delle tecniche più attuali e innovative.
La masterclass AMA2 si presenta quindi come un appuntamento di grande rilievo per l’aggiornamento professionale e per la diffusione di una cultura clinica orientata alla qualità, alla sicurezza e all’innovazione. Un percorso formativo che guarda al futuro dell’anestesia, sempre più personalizzata, precisa e costruita sulle reali necessità di ogni paziente.
L’evento sarà seguito dalle telecamere di Medicina Futura, che documenteranno i momenti più significativi e offriranno una testimonianza completa dell’intera giornata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori