Cerca

l'evento

Padelness 2025 apre alla moda e al lusso

Cravatte e foulard realizzati in esclusiva dalla Maison Cilento e Ferrari e Lamborghini esposte a cura di Auto Moto Napoli Expo. L'evento da venerdì a domanica

Padelness 2025 apre alla moda e al lusso

NAPOLI. Tra le prestigiose partnership siglate nell’ambito di PADELNESS 2025, c’è la partnership con la Maison Cilento, che, accanto alla tradizione, porta avanti una vocazione culturale, realizzando collezioni dedicate a istituzioni storiche, musei, teatri e bellezze italiane, trasformando cravatte e foulard in racconti di arte e identità. Da questa visione nasce la collaborazione con Padelness, un incontro tra sartoria, sport e vitalità attraverso una collezione esclusiva composta da due cravatte e due foulard coordinati. «Ho sempre creduto che la moda non debba limitarsi a vestire, ma debba raccontare storie e valori – dichiara Ugo Cilento –. Con Padelness abbiamo voluto portare lo stile Cilento in un contesto nuovo, dove l’eleganza incontra l’energia dello sport e i momenti di svago».

Le cravatte, realizzate con la tecnica delle sette pieghe in seta tessita, si distinguono per le fantasie iconiche: una multicolore, caratterizzata da una vivace punteggiatura cromatica; e una a fondo blu con dettagli in blu navy. Anche i foulard, in seta stampata, riprendono i temi delle cravatte: uno gioca con i colori di Padelness, l’altro interpreta l’universo del padel attraverso il disegno delle racchette. La collezione Cilento per Padelness sarà disponibile in esclusiva durante i giorni della fiera, dal 21 al 23 novembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli, all’interno del flagship point Cilento presente nello spazio espositivo.

«Il lusso è una delle novità di questa seconda edizione – raccontano gli ideatori e organizzatori di Padelness Marianna Perruno e Massimiliano Esofaco –. La Maison Cilento è una firma importante e ormai internazionale nel mondo della moda sartoriale e l’idea che Padelness, con i suoi valori, possa ispirare una collezione importante ci rende orgogliosi».

Nel segmento “lusso”, Padelness 2025 ha siglato anche una partnership con Auto Moto Napoli Expo, prestigiosa manifestazione dedicata alle due e alle quattro ruote, ideata e realizzata dal presidente Federazione Supercar Luigi Iossa: i visitatori di Padelness potranno ammirare un’esposizione di Ferrari e Lamborghini.

Padelness è un progetto ideato e realizzato da Eventi in Mostra Srl, con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, CONI Campania, che, sin dalla prima edizione, ha inserito Padelness tra gli eventi ufficiali di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, Sport e Salute, Università degli Studi di Napoli Parthenope, FNSI Federazione Nazionale Stampa Italiana, USSI Campania, SUGC Sindacato Unitario Giornalisti Campania, CIWASConfederazione Italiana Wellness e Attività Sportive per la Salute.

Padelness 2025 ha il supporto di una rete di realtà eccellenze del Made in Italy: ZEUS (sponsor gold e partner tecnico); Matrix (sponsor silver), San Benedetto (sponsor silver), Jaked (sponsor silver), Imago (sponsor silver). Partner: Les Mills, NIT, La Palestra, Mosaiko Enterprise, Napoli Running, Auto Moto Napoli Expo, Social Padel, Ecopuf, Gruppo Voghera, M. Cilento & F.llo dal 1780, Stone Group, Silent Emotion, Allestimenti Cusano, Ati Logistica, Le Arcate, Poppella Pasticceria dal 1920. Media partner: Radio Kiss Kiss.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori