Speciale elezioni
L'evento
18 Novembre 2025 - 10:13
Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici a km zero, benvenuti a Casa Carannante. All’interno del Caracol di Bacoli, la cucina inclusiva e identitaria secondo la visione dello chef stellato Angelo Carannante, coadiuvato dal restaurant manager e sommelier Ciro Sannino, da un’idea degli imprenditori Roberto Laringe e Alfredo Gisonno.
«Per la prima volta apriamo le porte del Caracol anche nella stagione fredda - spiega Laringe - di qui l’idea di strutturare Casa Carannante, caratterizzata da una cucina accessibile, che dà un tocco di innovazione a quelli che sono i piatti tipici della nostra terra, al passo con la stagionalità dei prodotti e con la ricerca della materia prima a km zero».
La sala adesso affaccia sul mare d’inverno, vantando un punto di vista del tutto singolare sul promontorio di Miseno, con l'orizzonte esattamente al centro e intorno le isole di Procida, Ischia e Capri. Il menù di Casa Carannante rispecchia il territorio, con incursioni in altre parti del mondo, dove gli ingredienti trovano la giusta integrazione con la cultura dei Campi Flegrei. «Gli ospiti sono invitati ad aprire le porte di Casa Carannante - commenta Gisonno - e a varcarla per assaporare piatti che rimarranno nel loro cuore, ricette della memoria e a provare nuovi stimoli, ispirati dall’estro dello chef».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo