Cerca

solidarietà

Per la Lilt da Rosolino una serata da sold out

Oltre 300 invitati nel club sul lungomare

Per la Lilt da Rosolino una serata da sold out

Sold out ieri sera al Rosolino Club di Napoli per “Natale con il cuore”, l’attesissima cena–spettacolo di beneficenza della LILT di Napoli, organizzata per sostenere le attività dei sette ambulatori di prevenzione oncologica gratuita attivi nel capoluogo e in provincia.
Ad accogliere i circa 300 partecipanti, il presidente Adolfo Gallipoli D’Errico con la moglie Simona, impeccabili padroni di casa di una serata all’insegna dell’eleganza, della musica e della solidarietà.
A infiammare la festa danzante ci ha pensato Ciro è Ciro, che con un repertorio vastissimo – dagli anni ’70 ai successi più recenti – ha trascinato e divertito il nutrito e qualificato parterre della LILT partenopea.
Particolarmente apprezzata anche la cucina dello chef del Rosolino Club: protagoniste le entrée con le classiche zeppole, i panzarotti e le listelle di melanzane, il tutto accompagnato da un frizzante vinello bianco. A seguire, lasagne bianche e rosse, genovese, sartù di riso, poi polpette al sugo, salsicce e ricchi contorni mediterranei, serviti con vini campani rossi e bianchi. Gran finale con una variegata mini pasticceria e gli immancabili tocchetti di panettone e pandoro, accompagnati da un ottimo prosecco.
Nel corso della serata, il professor Gallipoli D’Errico ha voluto rivolgere un pensiero speciale ad Antonio Rosolino e alla sua generosa famiglia, esprimendo gratitudine per l’ospitalità, entusiasmo per il sold out e ribadendo il messaggio centrale della missione LILT:
“La prevenzione è il cuore della battaglia contro un male che si vince se preso in tempo: sì ai corretti stili di vita, no al fumo, alla droga e all’alcol, sì alla sana alimentazione e tanto movimento. E sì anche alla diagnosi precoce. Temi che ci vedono oramai quotidianamente impegnati tra i giovanissimi nelle scuole”. E ancora: “La LILT chiama, Napoli risponde sempre e con straordinaria generosità”. Il presidente ha quindi ricordato l’obiettivo dell’anno: superare in modo significativo i 3.696 controlli clinici effettuati nel 2024.
Complimenti unanimi sono giunti anche al Comitato promotore della LILT per l’impeccabile organizzazione della serata. Presenti e festosi tra gli ospiti, a cominciare dal Comitato direttivo al completo: Fernanda Speranza, Annalisa de Paola, Angelo Mastro, Luigi Mastrominico, Andrea Bianco, Gisella Bardi, Ada Puca, insieme al comitato promotore guidato da Daniela Farone con Mino Cucciniello, Eugenia Scarnecchia, Marina Mastro e Annalisa Di Mauro. Immancabili le colonne portanti della LILT, Anna Pastore e Giuseppe Agrillo.
Tra gli ospiti, immortalati dalla prestigiosa fotocamera di Pippo by Carpi, spiccavano volti noti della città: la patron di Canale Otto Lilli Albano, accompagnata dall’inseparabile professoressa Lucia Abbamonte; il direttore del VG21 Gianni Ambrosino con Loredana; i giornalisti Anna Paola Merone, Laura Caico e Roberto Aiello, storico portavoce della LILT partenopea.
Affezionati alle serate benefiche della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, presenti anche il farmacista Francesco Parisi con la moglie Rossana, l’argentiere Roberto De Laurentiis, il noto oncologo Paolo Ascierto, Pino Noschese, Andrea Bianco, docente di pneumologia dell’Università Vanvitelli, con la consorte; il dottor Francesco Orefice, il notaio Enrico Troisi con la moglie e collega Fabrizia Satta Flores, Roberta Cilento, Pietro e Maurizio Muto, Franco Malvano con la signora Giovanna e Otto Buccafusca.
Una serata elegante, gioiosa e generosa: un vero Natale con il cuore per la grande famiglia LILT.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori