Tutte le novità
il libro
26 Novembre 2025 - 09:41
Forte partecipazione e vivo interesse del pubblico per la presentazione del libro «Il sogno di Bisanzio» di Carla Castaldo, svoltasi alla Feltrinelli di Napoli. L’incontro ha offerto l’occasione per approfondire il lavoro dell’artista e per annunciare la possibile nascita di una nuova associazione culturale insieme al critico Paolo Levi, dedicata al confronto e alla condivisione sul tema del bello.
«Il professor Levi – ha dichiarato Castaldo – mi ha proposto di fondare un’associazione per tenere insieme tutte le persone che amano il confronto e vogliono discutere del bello, vogliono raccontarsi. L’iscrizione sarebbe gratuita».
Il volume, pubblicato da Editoriale Giorgio Mondadori, raccoglie 28 opere tra pitture e sculture realizzate tra il 2022 e il 2024, accompagnate da un saggio critico di Paolo Levi, intervenuto anche con un videomessaggio in apertura. A commentare il lavoro dell’artista sono intervenuti Luigi Caramiello, Ugo Leone e Michelangelo Russo, che hanno analizzato i molteplici livelli simbolici, narrativi e materici delle opere.
Tra i momenti più significativi dell’evento, l’esposizione dell’opera «L’abbraccio», presentata accanto ai relatori. Castaldo ha spiegato: «L’abbraccio è uno scambio di energia. Deve esserci condivisione, amore, compassione», sottolineando la visione profonda che si cela dietro questa creazione, in cui una giovane donna trova nuova speranza grazie a un drago portatore di pace.
Il libro ospita anche una riflessione sul principio dei «giusti», ispirata al Talmud e alle parole di Jorge Luis Borges, un elemento che attraversa da sempre l’impegno artistico e umano di Castaldo. «I giusti – conclude l’artista – sono quelli che con le loro azioni danno esempi positivi, concreti».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo