Tutte le novità
sbarchi in Italia
30 Giugno 2024 - 16:26
Diminuiscono gli arrivi nel primo semestre 2024
ROMA. Sono 25.345 i migranti sbarcati in Italia tra il 1 gennaio 2024 e il 28 giugno 2024. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 62.364 mentre nel 2022 furono 27.346. Il dato emerge dal Cruscotto statistico del Viminale, aggiornato con gli sbarchi rilevati entro le 8 del 28 giugno scorso. Degli oltre 25.300 migranti sbarcati in Italia nel 2024, 5.382 sono di nazionalità bengalese (21 per cento), sulla base di quanto dichiarato al momento dello sbarco; gli altri provengono da Siria (3.692, 15 per cento), Tunisia (3.219, 13), Guinea (2.001, 8), Egitto (1.591, 6), Pakistan (978, 4), Gambia (883, 3), Mali (852, 3), Sudan (846, 3), Costa d’Avorio (692, 3) a cui si aggiungono 5.209 persone (21) provenienti da altri Stati o per le quali è ancora in corso la procedura di identificazione. Intanto, nuova ondata di sbarchi a Lampedusa il cui hotspot ospita al momento 280 migranti. Secondo i dati forniti dalla Croce Rossa Italiana.
Il tutto mentre la polizia di Stato ha fermato due egiziani accusati di essere gli scafisti responsabili della morte per asfissia di una decina di migranti bengalesi che si trovavano all’interno della stiva nella tragedia in mare avvenuta lo scorso 17 giugno. I due, in concorso tra loro e con altri soggetti allo stato non identificati, residenti in Libia, avrebbero compiuto atti diretti a procurare illegalmente l’ingresso nel territorio nazionale di 54 migranti, prevalentemente di nazionalità pakistana e del Bangladesh, il tutto per trarne profitto anche indiretto, conducendo, governando e tracciando la rotta alla guida di un’imbarcazione inadatta ad effettuare quella traversata e in pessime condizioni di sicurezza. I fatti sono avvenuti nelle prime ore dello scorso 17 giugno quando, in acque internazionali, a circa 47 miglia a sud di Lampedusa, la nave Ong Nadir ha intercettato una barca in legno di circa 10 metri con a bordo 54 migranti e 10 salme presenti all’interno della stiva dell'imbarcazione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo