Tutte le novità
allarme dell'oms
16 Agosto 2024 - 09:36
L'agenzia svedese per la sanità pubblica ha registrato quello che dice essere il primo caso di una nuova variante contagiosa di Mpox, conosciuto come vaiolo delle scimmie, al di fuori del continente africano. La persona è stata infettata durante un soggiorno in un'area dell'Africa dove attualmente c'è un grave focolaio di Mpox Clade 1, ha comunicato l'agenzia secondo quanto riferisce la 'Bbc'.
Almeno 450 persone sono morte durante un'epidemia iniziale nella Repubblica Democratica del Congo e da allora la malattia si è diffusa nelle aree dell'Africa centrale e orientale.
A seguito del test positivo in Svezia, il direttore regionale per l'Europa dell'Oms, Hans Kluge, ha esortato oggi i Paesi europei a migliorare i controlli per individuare i casi di Mpox. "Come abbiamo sottolineato in precedenza, era solo questione di tempo prima che la variante Mpox Clade I, che sembra essere più grave rispetto a Clade II, venisse individuata in altre regioni, dato il nostro mondo interconnesso", ha dichiarato su X.
Kluge ha invitato i Paesi a fornire "consigli di salute pubblica" e a rafforzare l'accesso ai vaccini e agli antivirali. "Non da ultimo, esorto i governi, le autorità sanitarie e la popolazione in generale a non stigmatizzare o discriminare qualsiasi persona o comunità colpita dal vaiolo", ha aggiunto.
Si è inoltre congratulato con il ministro della Salute svedese Jakob Forssmed per aver dimostrato "trasparenza" nel riportare il caso positivo. "Questa è la prova di un forte sistema di sorveglianza dell'Mpox, un esempio da seguire per tutti i Paesi", ha dichiarato.
Commenti all'articolo
Francesco
16 Agosto 2024 - 11:22
Si viaggia all'estero con la stessa facilità con cui s'incontra un vicino! E' vero che questi contatti rischiano di trasmettere nuovi virus, ma se ce li andiamo a cercare in qualche luogo sperduto, allora il contagio diventa una certezza! Penso all'idiota che se n'è tornato in Svezia e alla stupidità delle Autorità che l'hanno lasciato entrare! La storia si ripete? Lo fanno di proposito?
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo