Tutte le novità
tragedia a palermo
19 Agosto 2024 - 21:19
PALERMO. Quindici naufraghi salvati, sei dispersi e un morto. È destinato ad aggravarsi il bilancio del disastro che si è consumato a Porticello, nel Palermitano, dove uno veliero di 56 metri, la “Bayesian”, battente bandiera Uk, è colato al picco a causa delle pessime condizioni meteo. I primi naufraghi sono stati recuperati da una imbarcazione ormeggiata a pochi metri di distanza. In tutto, a bordo del Bayesian, erano presenti 22 persone quasi tutte di nazionalità straniera (Regno Unito, Nuova Zelanda, Irlanda, Sri Lanka, America e Canada: altri due hanno la doppia cittadinanza, inglese e francese): 10 membri dell’equipaggio e 12 passeggeri. In un primo momento si contavano 15 persone tratte in salvo e 7 dispersi, poi il numero è sceso a 6 dopo il ritrovamento del corpo di un membro dell’equipaggio: si tratta del cuoco, un canadese ma con passaporto dell’Antigua. Tra i dispersi, come riferisce il “The Telegraph”, c’è anche l'imprenditore britannico Mike Lynch, 59 anni, tycoon del settore della tecnologia, a capo di Invoke Capital. L’uomo era a bordo dell'imbarcazione quando è stata travolta da una tromba d’aria assieme ad altre 21 persone, tra cui la moglie, Angela Bacares, che è stata invece salvata. Per quanto riguarda le persone recuperate, 10 sono state trasferite in ospedale per ricevere assistenza, anche se nessuno di loro era in condizioni gravi. In particolare, una bambina inglese di un anno è stata condotta all’ospedale dei Bambini di Palermo dove poi si è ricongiunta con la madre. Gli altri cinque superstiti, tre ragazzi e due ragazze, per i quali non è stato necessario l’intervento dei medici, sono rimasti per alcune ore nei locali della Guardia costiera locale dove sono stati sentiti dal comandante dei carabinieri di Bagheria e dal vicario del Prefetto di Palermo, per cercare di fare luce sull’accaduto. Intanto, proseguono senza sosta le ricerche dei sei dispersi ma prende sempre più corpo l’ipotesi che siano rimasti intrappolati nello scafo dell’imbarcazione che giace a 49 metri di profondità.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo