Tutte le novità
Il veliero
27 Agosto 2024 - 19:48
Nel riquadro il capitano James Cutfield
Verso l'allargamento dell'inchiesta a nuovi indagati
PALERMO. James Cutfield, capitano del veliero britannico affondato il 19 agosto a Porticello, nel Palermitano, è stato sentito dal pubblico ministero Raffaele Cammarano della Procura di Termini Imerese. Durante l'interrogatorio, il 51enne è scoppiato in lacrime, ma ha preferito avvalersi della facoltà di non rispondere alle domande.
Le ferite riportate nel naufragio sono ancora evidenti sul suo corpo, a testimonianza della violenza dell'impatto. L'uomo è indagato per naufragio colposo e omicidio plurimo colposo. "Il capitano Cutfield si è avvalso della facoltà di non rispondere per due fondamentali ragioni: intanto perché, come è agevole comprendere, è davvero molto provato" ha detto l'avvocato Giovanni Rizzuti, che con l'avvocato Aldo Mordiglia difende il capitano del veliero affondato.
A quanto si apprende, l'inchiesta si sta allargando al resto dell'equipaggio del veliero. Il primo che potrebbe finire nel registro degli indagati insieme al comandante Cutfield è il primo ufficiale Tijs Koopman. Le nuove iscrizioni sarebbero un atto dovuto, per dare agli indagati la possibilità di nominare consulenti e periti per partecipare agli atti irripetibili, a partire dalle autopsie delle sette vittime: sei passeggeri, tra cui il tycoon Mike Lynch e la figlia Hannah di 18 anni, e il cuoco Thomas Recaldo, 59 anni di Antigua, unico membro dello staff che non ce l’ha fatta. Quindici invece i sopravvissuti: nove membri dell'equipaggio e sei passeggeri,
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo