Tutte le novità
medioriente
17 Ottobre 2024 - 16:05
GAZA. Mistero sulla sorte di Yahya Sinwar, leader di Hamas a Gaza, dopo i raid condotti dalle forze di difesa israeliane. "Durante operazioni delle Idf a Gaza sono stati eliminati tre terroristi. Le Idf e lo Shin Bet stanno verificando la possibilità che uno dei terroristi sia Yahya Sinwar", si legge in un post delle Idf, che precisano come "in questo momento non possa essere confermata l'identità dei terroristi". Le possibilità che Sinwar sia stato ucciso in un raid a Gaza sono "sempre più alte", secondo funzionari delle forze di sicurezza citati dai media israeliani.
"Negli edifici in cui sono stati eliminati i terroristi non c'erano tracce della presenza di ostaggi nell'area", affermano le Idf nelle comunicazioni ufficiali. "Le forze che stanno operando nell'area continuano le attività con la necessaria cautela", aggiunge il post dopo che in passato sono circolate notizie secondo cui Sinwar potrebbe nascondersi circondato da ostaggi catturati durante l'attacco in Israele del 7 ottobre dello scorso anno e ancora trattenuti nella Striscia di Gaza.
Un test preliminare del Dna ha confermato che Yahya Sinwar, leader del movimento islamista palestinese Hamas, e' stato ucciso in un raid israeliano nella Striscia di Gaza. Lo riferisce l'emittente televisiva pubblica israeliana "Kan". Sinwar era uno dei tre militanti eliminati oggi dalle forze israeliane, e sui loro corpi sono state trovate banconote e carte d'identita' false. Fonti della sicurezza israeliana hanno spiegato che, avendo Sinwar trascorso molti anni nelle prigioni israeliane, le autorita' possedevano gia' campioni del suo Dna, facilitando cosi' l'identificazione. Il test preliminare sul corpo ha confermato la sua identita'.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo