Tutte le novità
Esteri
23 Dicembre 2024 - 09:19
Il mercatino di Magdeburgo
C'è un cittadino italiano tra i feriti nell'attentato terroristico che venerdì scorso ai mercatini di Natale di Magdeburgo, in Germania, ha provocato 5 morti. Tra le decine di feriti c'è un uomo di 40 anni, Marco Forciniti, originario di Pietrapaola, in Calabria. La conferma arriva dal sindaco del Comune della provincia di Cosenza, Manuela Labonia.
"Tra i feriti che ancora lottano per la loro vita, purtroppo, ci è giunta notizia esserci un giovane, figlio di un nostro concittadino - rende noto il sindaco in un post su Facebook -. In questi attimi di grande sconforto esprimiamo grande vicinanza alla famiglia e l’augurio di pronta guarigione al giovane".
"Infine - aggiunge il primo cittadino - esprimiamo solidarietà alle famiglie di tutte le altre persone colpite e auguri di pronta guarigione agli altri feriti, riaffermando vicinanza alle istituzioni e al popolo tedesco e ribadendo il forte impegno dello Stato Italiano nella lotta al terrorismo, al fianco della Germania e in favore della stabilità e sicurezza dell’Europa intera". L'uomo, da quanto si apprende, avrebbe riportato gravi lesioni agli arti inferiori e alla schiena e al momento si troverebbe ricoverato nell'ospedale universitario di Magdeburgo.
"Appena avuta notizia dell'attentato di Magdeburgo, l'ambasciata italiana in Germania ha chiesto alle autorità locali se vi fossero coinvolti degli italiani. Ci è stato risposto che non risultavano cittadini italiani", ha detto all'Adnkronos la Farnesina, parlando Forciniti - "cittadino italo-tedesco, del cui ferimento - ha aggiunto il ministero degli Esteri - l'Unita di Crisi ha appreso dai media. Funzionari dell'ambasciata si sono recati presso l'ospedale per conoscere le condizioni di salute dell'uomo e fornirgli assistenza".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo