Tutte le novità
in cerca della pace
26 Aprile 2025 - 10:43
ROMA. “Molto produttivo": così la Casa Bianca ha definito l'incontro tra il presidente Donald Trump e l'omologa ucraino Volodymyr Zelensky, avvenuto a margine delle esequie di Papa Francesco, in Vaticano. A confermare la notizia anche il portavoce del presidente ucraino Sergei Nykyforov, che, stanotte al Kyiv Independent, ha dichiarato: "L'incontro ha avuto luogo ed è già terminato". Dopo una prima conferma della sua partecipazione a San Pietro, Zelesnky aveva fatto sapere che non sarebbe venuto a Roma. Poi stamani l'arrivo. La testata Suspilne riferisce che il colloquio tra i due leader "è stato breve". Il portavoce Nykyforov ha aggiunto che Trump e Zelensky hanno convenuto di tenere "ulteriori colloqui al termine della funzione", come riporta Skynews citando fonti vaticane.
I due presidenti non si incontravano da febbraio, quando, allo Studio Ovale, di fronte ai cronisti Trump accusò duramente Zelensky si non mostrare gratitudine per l'aiuto ricevuto dagli Stati Uniti nel conflitto contro la Russia e di non volersi impegnare per il dialogo. Trump, appena arrivato alla Casa Bianca a gennaio per il suo secondo mandato, ha infatti riaperto il dialogo con il presidente russo Vladimir Putin per raggiungere un cessate il fuoco. I colloqui però sono allo stallo. Ieri, per la quarta volta, Steve Witkoff, ha incontrato Putin, uno scambio che ha portato Trump ad affermare che una conclusione dei negoziati è vicina.
Oltre al faccia a faccia tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, nella basilica di San Pietro, prima dei funerali di papa Francesco i presidenti di Usa e Ucraina hanno avuto un incontro anche con il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer.
Zelensky in settimana ha tuttavia respinto, col sostegno dell'Unione europea, la proposta statunitense che prevede la cessione alla Russia dei territori ucraini occupati dalle truppe di Mosca dal 2014. Per le esequie a Roma, presenti anche vari leader europei e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che, auspicando colloqui con Donald Trump, sostiene l'inviolabilità della sovranità e dell'integrità dell'Ucraina.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo