Cerca

il nuovo pontefice

La prima Messa di Leone XIV nella Cappella Sistina

E domenica alle 12 la recita della preghiera del Regina Coeli

La prima Messa di Leone XIV nella Cappella Sistina

Oggi la prima messa da Papa Leone XIV nella Cappella Sistina, domenica alle 12 la recita della preghiera del Regina Coeli dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro. Primi passi da Santo Padre per Robert Francis Prevost, eletto ieri Pontefice dopo appena due giorni di Conclave. "Il nome scelto è un richiamo alla dottrina sociale della Chiesa", ha osservato il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni.

La fumata bianca è arrivata giovedì alle 18.08. Alla quarta votazione e con la terza fumata del comignolo, è stato eletto il nuovo Papa. Da quel momento, in poco meno di un’ora, oltre 150.000 persone si sono riversate in tutta l’area limitrofa al Vaticano per conoscere il nome del successore di Bergoglio, ma anche per la benedizione 'Urbi et Orbi'.

Alle 19.23 il nuovo Papa si è presentato alla Loggia centrale della Basilica Vaticana per porgere a Roma e al mondo il suo saluto. "La pace sia con tutti voi fratelli e sorelle carissimi. Questo è il primo saluto del Cristo Risorto e anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tutti i popoli", ha detto il nuovo Pontefice che ha citato e ringraziato il suo predecessore. Al suo ricordo, la gente ha risposto con urla e applausi.

Nel suo primo intervento, Prevost ha fatto riferimento a una "Chiesa missionaria, che costruisce ponti e dialogo, sempre aperta a ricevere tutti coloro che hanno bisogno della nostra carità, della nostra presenza, del nostro dialogo, del nostro amore: una chiesa che cammina, che cerca sempre la pace, la carità e che cerca di essere sempre vicina a coloro che soffrono".

Nel suo primo discorso come Papa, Prevost ha utilizzato principalmente l'italiano per rivolgersi ai fedeli, ma ci ha tenuto a dire qualche frase anche in spagnolo. Un omaggio alla diocesi del Perù dove è stato missionario per oltre un decennio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori