Tutte le novità
piazza san pietro
11 Maggio 2025 - 12:30
ROMA. "Cari fratelli e sorelle, buona domenica!". Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di San Pietro salutando migliaia di fedeli giunti per assistere al Regina Coeli. La preghiera, dedicata alla Vergine Maria, sostituisce l’Angelus dalla domenica di Pasqua fino al giorno di Pentecoste, ed è la prima per Prevost in veste di Pontefice. "Mai più guerra", l'appello del Papa alla pace, accolto da un boato e dall'applauso dei fedeli.
Quindi l'appello di papa Prevost per le vocazioni sacerdotali e perché i giovani possano contare su "modelli credibili". Al Regina Coeli, Leone XIV osserva: "In questa domenica, da sessantadue anni, si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Oggi, dunque, fratelli e sorelle, ho la gioia di pregare con voi e con tutto il Popolo di Dio per le vocazioni, specialmente per quelle al sacerdozio e alla vita religiosa. La Chiesa ne ha tanto bisogno!".
"Ed è importante - osserva - che i giovani e le giovani trovino, nelle nostre comunità, accoglienza, ascolto, incoraggiamento nel loro cammino vocazionale, e che possano contare su modelli credibili di dedizione generosa a Dio e ai fratelli".
Papa Prevost cita il suo predecessore: "Facciamo nostro l’invito che Papa Francesco ci ha lasciato nel suo Messaggio per la Giornata odierna: l’invito ad accogliere e accompagnare i giovani. E chiediamo al Padre celeste di essere gli uni per gli altri, ciascuno in base al proprio stato, pastori “secondo il suo cuore”, capaci di aiutarci a vicenda a camminare nell’amore e nella verità. La Vergine Maria, la cui vita fu tutta una risposta alla chiamata del Signore, ci accompagni sempre nella sequela di Gesù".
Intanto questa mattina papa Prevost si è recato nelle Grotte Vaticane per celebrare la Santa Messa "all’altare in prossimità della tomba di Pietro. Ha concelebrato con Sua Santità il Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, padre Alejandro Moral Anton. Al termine della Messa, il Papa si è fermato in preghiera sulle tombe dei Suoi Predecessori e davanti alla nicchia dei Pallii", fa sapere il Vaticano.
In piazza San Pietro sono migliaia i fedeli giunti per vedere il Pontefice, sventolano bandiere di ogni parte del mondo, dal Perù, Paese dove Prevost per più di vent’anni è stato missionario, all’Ucraina, passando per la Spagna. Quasi 100mila persone a San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV. E' quanto si apprende dalla questura di Roma.
Per accedere alla piazza sono previsti controlli su tre fronti, in via della Conciliazione, in piazza del Sant’Uffizio e, infine, arrivando da piazza Risorgimento. Una volta superati, l’ultimo passo sono i metal detector posti sotto il colonnato, potenziati in vista dei funerali di Papa Francesco.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo