Cerca

lettera dal palazzo

Il rilancio dei valori obiettivo di Leone XIV

Il nuovo Papa tende a sottolineare l’impegno sociale della Chiesa

Il rilancio dei valori obiettivo di Leone XIV

Abbiamo su queste stesse colonne sottolineato il rinnovato interesse del Vaticano per la vita politica italiana. Ma aggiungevamo che prima di comprendere in qual modo questo interesse si sarebbe concretizzato era necessario conoscere il nome di colui che sarebbe stato il successore di Papa Francesco e quale sarebbe stato il suo orientamento. È certamente ancora presto per pronunciarsi al riguardo (anche se le sue mosse iniziali non collimano con le posizioni di Francesco) e tuttavia la prima impressione che si ricava è che Leone XIV difficilmente si impegnerà per dar vita ad un nuovo partito.

Questo non vuol dire – sia ben chiaro – che il nuovo Pontefice si disinteresserà della questione italiana, ma lo farà, molto probabilmente in un contesto più ampio secondo quello che sembra essere il suo stile che è assolutamente antitetico a quello di Papa Francesco. Circoscrivere i problemi italiani nell’ambito nazionale sembra oltre tutto, per la mentalità di Papa Leone riduttivo e provincialistico. Particolarmente significativa è in questo contesto la scelta del nome adottato con il quale si. è presentato al mondo.

È evidente il riferimento a Leone XIII, che fu autore della enciclica “Rerum novarum”. In tal modo il nuovo Papa tende a sottolineare l’impegno sociale della Chiesa che, in una situazione come l’attuale, può trovare ampi motivi di intervento. In tal modo Leone XIV mira probabilmente a realizzare quello che è il motivo più profondo della sua missione: non acquisire una posizione di potere, ma rendere possibile la massima diffusione dei valori cristiani cosa che più che con la costituzione di un nuovo partito sembra essere possibile proprio diffondendo in ogni settore della vita sociale i valori della religione e facendoli in primo luogo penetrare nel mondo della politica. Non è certamente la via più facile, ma ci sembra che sia quella più in limea con il modo di essere e di pensare di questo nuovo Papa, dal quale dovremo attenderci molte sorprese e che, pur differenziandosi dal modo di essere del suo predecessore, ne persegue gli stessi obiettivi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori