Cerca

mediterraneo

Ancora una strage di migranti al largo di Lampedusa

Si capovolge barchino della disperazione: 27 morti e una decina di dispersi

Ancora una strage di migranti al largo di Lampedusa

Almeno 27 i migranti morti, tra cui una neonata e tre adolescenti, e diversi dispersi. E' il tragico bilancio, ancora in aggiornamento, dell'ennesimo naufragio lungo la rotta del Mediterraneo centrale. Una barca con a bordo 97 persone è naufragata a 14 miglia a sud ovest dall'isola di Lampedusa. Dalle prime informazioni l'imbarcazione si sarebbe rovesciata dopo aver accumulato acqua per ore. Altri cittadini migranti, una sessantina, sono stati salvati da diverse motovedette di guardia costiera e guardia di finanza con lunghe operazioni di search and rescue (Sar). I cadaveri sono stati trasportati a bordo dei mezzi italiani mentre i sopravvissuti sono stati fatti sbarcare nel pomeriggio nella più grande delle Pelagie.

A confermare la ricerca dei dispersi è l'Alto commissariato per i rifugiati dell'Onu per bocca del proprio portavoce in Italia, Filippo Ungaro. Tra i 92 e i 97 i naufraghi, secondo le prime testimonianze raccolte dall'Unhcr, a bordo del barchino salpato dalle coste della Libia in direzione della Sicilia. L'Agenzia Onu ricorda che quest'anno sono morti 675 migranti durante le traversate del Mediterraneo centrale, senza contare quest'ultimo naufragio.

Anche la Croce Rossa Italiana, che gestisce l'hotspot Contrada Imbriacola Lampedusa, fa i primi conti con il naufragio: nel centro sono giunti 56 uomini e 4 donne. Per la Cri sono almeno due le imbarcazioni coinvolte nella strage e sarebbero partire da Zawya in Tripolitania, città costiera nota da anni come base del traffico di uomini e dei viaggi della speranza verso l'Europa. Il personale specializzato dell'organizzazione di assistenza sociale e sanitaria ha fornito il primo supporto a tutti i 56 uomini sbarcati e si è preparata ad accogliere le 4 donne che, invece, erano state inizialmente trasportate al poliambulatorio dell'isola per alcune verifiche.

"Ci stringiamo al dolore dei familiari delle vittime - fa sapere Croce Rossa in una nota - di questo viaggio carico di speranza e interrotto tragicamente in mare". La procura della Repubblica di Agrigento ha aperto un fascicolo contro ignoti con l'ipotesi di reato di naufragio colposo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori