Tutte le novità
l'allarme
27 Settembre 2025 - 13:10
Droni non identificati hanno sorvolato la più grande base militare della Danimarca. E' accaduto ieri sera, come conferma stamani la Polizia. "Posso confermare che abbiamo avuto un episodio intorno alle 20.15 (di ieri) che è andato avanti per diverse ore - ha detto all'agenzia Afp l'ufficiale Simon Skelsjaer - Uno o due droni sono stati visti all'esterno e sopra la base aerea" di Karup. "Non li abbiamo abbattuti", ha puntualizzato.
Droni avrebbero sorvolato nelle ultime ore anche altri siti militari danesi. Sono stati avvistati su "diversi siti militari", ha precisato un portavoce militare alla stessa Afp ma senza entrare nei dettagli. La Polizia ha confermato la cooperazione con i militari nelle indagini.
La base militare di Karup, che ospita tra l'altro tutti gli elicotteri delle Forze Armate, condivide le piste con l'aeroporto civile di Midtjylland, che è stato brevemente chiuso senza comunque che ci siano state ripercussioni per i voli, non previsti a quell'orario, ha aggiunto Skelkjaer.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha reso noto che droni da ricognizione, probabilmente appartenenti all'Ungheria, avrebbero violato lo spazio aereo ucraino lungo il confine. Si tratta del primo incidente di questo tipo segnalato. In una dichiarazione pubblicata su X, Zelensky ha affermato che le forze ucraine hanno registrato incursioni di droni nelle zone di confine e che le valutazioni preliminari suggeriscono che i velivoli senza pilota stavano "effettuando una ricognizione sul potenziale industriale delle zone di confine dell'Ucraina".
"Ho dato disposizioni affinché tutte le informazioni disponibili venissero verificate e che venissero redatti rapporti urgenti su ogni incidente registrato", ha affermato Zelensky.
Il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto ha respinto le dichiarazioni di Zelensky, scrivendo su X che "il presidente Zelensky sta perdendo la testa a causa della sua ossessione anti-ungherese. Ora sta iniziando a vedere cose che non ci sono".
Da parte sua, il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha ha risposto: "Stiamo iniziando a vedere molte cose, Peter, tra cui l'ipocrisia e il degrado morale del tuo governo, il suo lavoro aperto e segreto contro l'Ucraina e il resto dell'Europa, il suo ruolo di lacchè del Cremlino".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo