Tutte le novità
l'annuncio
04 Ottobre 2025 - 11:49
Un primo gruppo di 26 cittadini italiani che erano sulla Flottilla "sta per lasciare Israele con un charter. Li abbiamo inseriti in un volo della Turkish per Istanbul. Sono già stati trasferiti nella base aerea di Ramon e partiranno da aeroporto di Eilat". A renderlo noto via X il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
"Gli altri 15 italiani non hanno firmato il foglio di rilascio volontario e dovranno attendere l’espulsione per via giudiziaria, che avverrà la prossima settimana - aggiunge -. Ho nuovamente dato disposizioni all’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv di far assicurare ai connazionali rimasti un trattamento rispettoso dei loro diritti".
Gli italiani della Flotilla fermati in Israele "stanno tutti bene. Ieri c'è stata la visita consolare e abbiamo chiesto anche stamattina alle autorità israeliane di rispettare tutti i diritti degli italiani che sono lì, che sono in stato di fermo; ne rimangono 15 e quindi siamo preoccupati che potessero essere trattati nel modo migliore possibile", ha detto ancora il ministro degli Esteri e vice presidente del Consiglio, parlando con i giornalisti a Firenze a margine di un evento di Forza Italia in vista delle elezioni regionali in Toscana.
"Stanno in stato di fermo, quindi c'è limitazione della libertà, però è importante che ci sia anche un trattamento individuale non violento - ha aggiunto Tajani - e, ripeto, siano rispettati tutti i loro diritti, quindi abbiamo chiesto di migliorare ancora le condizioni. Speriamo di farli rientrare in Italia il prima possibile. Ventisei sono in partenza, quindi speriamo che questa vicenda si chiuda in maniera positiva".
È quindi in corso il rimpatrio in Italia di 26 connazionali membri della Flottilla fermati in mare nei giorni scorsi dalle forze armate di Israele. Questo gruppo ha accettato di firmare il foglio di via e ha avuto quindi una procedura accelerata per la partenza. Assistito dall’ambasciata a Tel Aviv, il gruppo è stato trasferito dal carcere di Ketziot alla base aerea di Ramon, nei pressi di Eilat, fa sapere la Farnesina in una nota.
Grazie a un intervento personale del ministro degli Esteri anche con le autorità turche, il gruppo prenderà un volo speciale della Turkish Airlines che dovrebbe decollare alle 14 circa ora locale (le 13 in Italia) diretto a Istanbul. In Turchia i connazionali verranno assistiti da un team del consolato generale a Istanbul che è pronto anche a fornire documenti di viaggio provvisori a chi ne avesse bisogno.
Sono invece 15 i connazionali che hanno deciso di non firmare il foglio di via: le autorità israeliane ne disporranno l’espulsione coatta per via giudiziaria nel corso della prossima settimana. La Farnesina fornirà ulteriori aggiornamenti appena disponibili.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo