Cerca

la decisione

Dall'Europarlamento sì all'immunità per la Salis

La decisione favorevole per un solo voto: hanno votato a favore in 306, contro 305 e 17 astenuti

Ilaria Salis, Commissione del Parlamento Ue rigetta revoca immunità per un voto

Ilaria Salis

Il Parlamento europeo ha deciso di difendere l'immunità dell'europarlamentare di Avs, Ilaria Salis, respingendo la richiesta di revoca delle autorità ungheresi pe un voto di scarto. L'Eurocamera ha pertanto approvato la posizione della commissione Affari giuridici del Parlamento europeo (JURI) che aveva deciso, con un voto di scarto (13 a 12), di non revocare l'immunità di Ilaria Salis. Su 628 votanti, hanno votato a favore 306, contro 305 e 17 astenuti. Il voto è stato segreto, come richiesto da tutto il centrosinistra, e a maggioranza semplice. Salis è accusata dalle autorità ungheresi di aver partecipato all’aggressione di due attivisti neonazisti nel febbraio 2030 durante una contro manifestazione nel Giorno dell’Onore, una rievocazione storica di omaggio a combattenti e militanti filonazisti. Ha passato 15 mesi in condizioni disumane in carcere a Budapest.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori