Speciale elezioni
la tragedia
04 Novembre 2025 - 12:06
Sarebbero nove - tra loro cinque alpinisti italiani e un francese - le persone morte sull'Himalaya, in Nepal, in due incidenti separati che si sono verificati da venerdì. In uno di questi hanno perso la vita Stefano Farronato e Alessandro Caputo, i due alpinisti italiani sorpresi da una forte nevicata mentre scalavano la vetta del Panbari.
Ieri mattina, una slavina ha spazzato via 12 persone che si trovavano in un campo base a Yalung Ri, una vetta alta 5.630 metri, nel Nepal orientale, e sette di loro sono morte. Tra le vittime ci sono tre italiani, un tedesco e un francese, oltre a due nepalesi, ha detto all'Afp Phurba Tenjing, Sherpa dell'agenzia di escursioni Dreamers Destination. "Ho visto i sette corpi", ha detto Phurba, aggiungendo che sono in corso le operazioni di recupero. L'agenzia di Pruba aveva organizzato la spedizione per tre delle sette vittime. Due francesi e due nepalesi e una quinta persona sono stati salvati questa mattina, ha detto Gyan Kumar Mahato, un alto funzionario di polizia nel distretto di Dolakha.
Un altro incidente mortale ha provocato la morte di Farronato e Caputo. Facevano parte di una spedizione di tre membri, ma non c'era alcun contatto con loro da venerdì 31 ottobre. Il capocordata, che si trovava al campo base, è stato salvato domenica da un elicottero. Il loro decesso è stato confermato questa mattina dalle autorità locali, fa sapere la Farnesina in una nota.
La notizia che altri connazionali risultavano dispersi e che le ricerche erano in corso era stata resa nota dalla Farnesina. Il consolato generale a Calcutta, anche per il tramite del Consolato Generale Onorario a Kathmandu, e in stretto raccordo con la Farnesina, sta seguendo direttamente l’evoluzione della situazione in contatto con le autorità locali e con i familiari dei connazionali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo