Cerca

francia

All'ex presidente Sarkozy concessa la libertà vigilata

La Corte d'appello di Parigi ha accolto il ricorso e disposta la scarcerazione

All'ex presidente Sarkozy concessa la libertà vigilata

L'ex presidente francese Nicolas Skarkozy verrà scarcerato oggi, lunedì 10 novembre. Lo ha deciso la Corte d'appello di Parigi che ha accolto la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati Christophe Ingrain e Jean-Michel Darrois.

Durante l'udienza di questa mattina, la procura ha chiesto che l'ex capo dell'Eliseo venga rilasciato sotto sorveglianza giudiziaria dal carcere di Santé a Parigi, dove è detenuto da venti giorni, con l'interdizione dei contatti con imputati e testimoni del caso per il quale è stato arrestato. "I rischi di collusione fraudolenta e di pressioni sui testimoni giustificano la richiesta di controllo giudiziario", ha dichiarato il procuratore generale Damien Brunet nel corso dell'udienza per la richiesta di scarcerazione, chiedendo tuttavia che "sia accolta la richiesta di Nicolas Sarkozy” di essere rilasciato.

L'ex presidente francese è intervenuto in videoconferenza all'udienza della Corte d'appello per decidere della sua scarcerazione. È "un'esperienza dura, molto dura" quella del carcere, "una prova che mi è stata imposta e che ho vissuto", ha detto. "Voglio che tutti siano convinti di una cosa: non ho mai avuto la folle idea di chiedere a Gheddafi alcun finanziamento. Non confesserò mai qualcosa che non ho fatto", ha dichiarato. "Amo il mio Paese, la mia famiglia è in Francia, lotto affinché la verità prevalga", ha aggiunto prima di "rendere omaggio" al personale carcerario "che ha dimostrato un'umanità eccezionale e ha reso sopportabile questo incubo".

Se Sarkozy venisse rilasciato, potrebbe lasciare il carcere entro poche ore, dopo che verranno completate le formalità amministrative per il suo rilascio. Se invece l'ex presidente rimanesse in custodia cautelare, i suoi avvocati possono presentare una nuova richiesta di scarcerazione lo stesso giorno. Questa richiesta può essere mantenuta fino al processo d'appello nel caso libico, previsto per i prossimi mesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori