Speciale elezioni
choc nel triestino
13 Novembre 2025 - 09:33
Ha ucciso il figlio, di nove anni, tagliandogli la gola e facendolo morire dissanguato. Il fatto e' accaduto ieri sera nell'abitazione in cui vivevano madre e figlio di piazza Marconi nel centro della cittadina di Muggia in provincia di Trieste. La donna, di nazionalita' ucraina, e' separata dal padre e la vicenda era seguita dal tribunale ma anche dai servizi sociali.
A dare l'allarme e' stato il padre che vive all'estero e che ha contattato le forze dell'ordine. Quando nella casa sono arrivati gli agenti della Squadra mobile e i Vigili del Fuoco il piccolo era gia' morto. La donna e' stata subito affidata ai servizi sanitari.
Mercoledì sera, il personale delle Volanti della Questura e del Commissariato di Muggia è intervenuto in Piazza Marconi a Muggia, su segnalazione del padre del bambino, triestino di 58 anni, che non riusciva a contattare né la ex moglie né il figlio al momento della riconsegna del minore prevista verso le ore 21.
Con l'ausilio dei Vigili del Fuoco il personale è entrato nell'abitazione rinvenendo il corpo esanime del bambino che presentava ferite di arma da taglio al collo e la madre, in stato di shock, con dei tagli sulle braccia, per i quali è stata presa in cura dai sanitari e trasportata presso il nosocomio di Cattinara.
Gli immediati accertamenti della Squadra Mobile diretta dal Sostituto Procuratore della Repubblica intervenuto sul posto ed i rilievi della Polizia Scientifica hanno permesso di ricostruire la dinamica dei fatti attribuendo la responsabilità del gesto in capo alla madre, che ha tentato successivamente di togliersi la vita. Il nucleo familiare risulta essere seguito da diversi anni dai Servizi Sociali del Comune di Muggia. La donna al termine delle attività sarà tradotta presso la Casa Circondariale di Trieste.
I genitori della piccola vittima erano separati e il tribunale aveva affidato il bambino al padre.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo