Tutte le novità
06 Giugno 2019 - 13:28
Fca ha ritirato "con effetto immediato" la proposta di fusione avanzata a Renault perché "non vi sono attualmente in Francia le condizioni politiche perché una simile fusione proceda con successo". Lo ha deciso nella notte il Cda presieduto da John Elkann dopo che il Cda del gruppo francese si è chiuso senza una decisione. A renderlo noto un comunicato del gruppo italo-americano, in cui si legge che "Fca continua ad essere fermamente convinta della stringente logica evolutiva di una proposta che ha ricevuto ampio apprezzamento sin dal momento in cui è stata formulata e la cui struttura e condizioni erano attentamente bilanciati al fine di assicurare sostanziali benefici a tutte le parti".
DI MAIO - "Questa vicenda dimostra che quando la politica cerca di intervenire nelle vicende economiche non sempre fa bene" ha detto il ministro dello Sviluppo Di Maio, intervistato a 'Radio Anch'io' su Radio Raiuno. "Se la Fca ha ritirato la proposta, evidentemente non ha visto una convenienza".
CONFINDUSTRIA - "Quando gli Stati iniziano a intervenire massicciamente su questioni di merito e di mercato - ha poi affermato il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia - gli effetti conseguenti sono quelli di un arretramento su alcune visioni strategiche".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo