Tutte le novità
19 Ottobre 2015 - 21:21
La manovra non sarà rispedita al Governo, l'ipotesi di richieste di chiarimento o raccomandazioni
BRUXELLES. La Legge di Stabilità italiana per il 2016 dovrebbe superare senza problemi il primo esame della Commissione europea ed è improbabile che l'esecutivo Ue rimandi al governo la bozza di bilancio. È quanto confermano fonti europee, mentre è in corso l'esame delle bozze di bilancio 2016 dei Paesi dell'area euro da parte della Commissione Ue, che valuta la loro conformità rispetto alle indicazioni del Patto di Stabilità e Crescita. Secondo le regole europee, la Commissione Ue può respingere una bozza di bilancio per gravi inadempienze entro due settimane dalla presentazione, avvenuta lo scorso 15 ottobre. È invece possibile, sottolineano le fonti, che l'esecutivo di Bruxelles invii all'Italia richieste di chiarimento o raccomandazioni, alla luce delle previsioni economiche invernali che la Commissione pubblicherà il prossimo 5 novembre.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo