Tutte le novità
01 Febbraio 2020 - 13:32
Il presidente Di Santis: serve collaborazione per evitare default
«Le improvvise difficoltà, legate alla bocciatura del bilancio comunale da parte della Corte Costituzionale, non devono essere strumentalizzate a livello politico soprattutto perché alla solidità finanziaria di Palazzo San Giacomo sono legati i destini non solo di migliaia di lavoratori, ma di altrettante imprese».
A dirlo è Massimo Di Santis, presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli.
«Imprese che operano come fornitori di beni e servizi le quali poi sono collegate ad altre imprese dell'indotto in una catena che è molto più estesa di quanto si possa immaginare. Se la situazione dovesse peggiorare per le criticità legate alla redazione di un nuovo documento contabile, ormai a questo punto necessario, prevalgano la coesione e la lealtà istituzionali affinché – ha concluso – si tuteli il bene supremo che è il funzionamento della macchina comunale al di là delle diverse opinioni di carattere politico che animano il dibattito di questi giorni».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo