Cerca

La Bce inizia <br>a comprare Btp

La Bce inizia <br>a comprare Btp

Ma la Grecia spaventa i mercati

FRANCOFORTE. Al via il piano Quantitative Easing della Bce. Oggi inizia ufficialmente l'acquisto dei titoli di Stato, annunciato dal presidente Mario Draghi, per un ammontare mensile pari a 60 miliardi di euro e un totale di 1.140 miliardi. Il programma si dovrebbe concludere nel settembre del 2016. Le scadenze dei titoli saranno fra 2 e 30 anni. Le banche centrali dei paesi interessati garantiranno per una quota pari all’80% del totale, dunque solo il 20% sarà il rischio condiviso tra banche nazionali e Bce. L'Eurotower potrà acquistare per un importo massimo che non superi il 33% del debito di ciascun Paese e per ogni emissione non potrà acquistare più del 25% dei titoli. Nel giorrno in cui il bazooka della Bce inizia a sparare, i mercati sono gelati dalla crisi greca: oggi si riunisce l'Eurogruppo, dopo che ioeri le proposte di Atene sono state bocciate. La Borsa di Atene è quella che perde di più: oltre tre punti percentuali, mentre il rendimento dei titoli decennali si avvicina pericolosamente al 10%. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi è stabile attorno ai 93 punti con i titoli italiani che rendono meno dell'1,3%. A Milano, Piazza Affari apre in rosso poi torna in positivo dello 0,2%. Deboli gli altri mercati del Vecchio continente: Londra e Parigi cedono lo 0,7%, Francoforte cede lo 0,3%.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori