Cerca

Crac banche, priorità a risparmiatori anziani e grosse perdite

Crac banche, priorità a risparmiatori anziani e grosse perdite

Ecco le linee guida contenute nella bozza del decreto sugli arbitrati
 

ROMA. Priorità ai rimborsi che riguardano i risparmiatori più anziani e quelli colpiti dalle perdite più consistenti. Novanta giorni, più altri trenta di eventuale proroga, per arrivare alla soluzione dell'arbitrato, che è gratuito. Una camera arbitrale costituita da 12 collegi, presieduti da un magistrato e composti di 4 membri, che deve occuparsi dei ricorsi, a partire dalla regolarità dello stesso ricorso, con particolare attenzione agli obblighi di correttezza e trasparenza nella vendita dei prodotti finanziari. Le domande devono arrivare entro 4 mesi dall'emanazione del decreto. Il lodo viene deciso a maggioranza. Sono le principali linee guida contenute nella bozza di decreto sugli arbitrati, secondo quanto riferiscono all'Adnkronos fonti vicine al dossier.

 

L'arbitrato, la cui supervisione spetta all'Anac di Raffaele Cantone, si applicherà agli obbligazionisti colpiti dal decreto che ha salvato Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti e Cariferrara.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori