Tutte le novità
20 Gennaio 2016 - 17:12
È il comparto bancario che segna le flessioni maggiori, lasciando sul terreno il 6,27%
MILANO. Tonfo di Piazza Affari che chiude le contrattazioni in forte ribasso. Il Ftse Mib segna -4,83% a 17.967 punti e l'All Share -4,79% a 19.552. Giornata negativa anche per le altre piazze europee. A Londra, il Ftse 100 segna -3,46% a 5.673 punti. A Francoforte, il Dax chiude a -2,82% a 9.391 punti. Tanti i titoli sospesi per eccesso di ribasso durante la seduta. Sette titoli del Ftse Mibsono finiti in asta di volatilità, fra cui Mps, Banco Popolare, Telecom Italia, Saipem, Finmeccanica, Ferrari e Buzzi Unicem. Male anche il resto delle piazze finanziarie europee: Parigi -3,63%, Francoforte -2,97%, Londra -3,44%.
Le borse europee ampliano i ribassi accumulati nella prima parte della seduta e al giro di boa lasciano sul terreno oltre tre punti percentuali. A pesare sugli scambi il nuovo tonfo delle piazze asiatiche, con Tokyo a -3,7%, e la flessione del prezzo del greggio. A Milano il Ftse Mib cede il 3,50% a 18.218 punti, tornando ai livelli di gennaio 2015. Londra perde il 3,12%, Francoforte il 2,89% e Parigi il 3,38%.
Le vendite colpiscono tutti i settori, ma è ancora il bancario a essere sotto pressione, in Italia come nel resto d'Europa. A Milano Mps è sospesa dalle contrattazioni, con un calo teorico dell'8,47% a 0,53 euro. Male anche Banco Popolare (-6,88%), Unicredit (-5,23%), Ubi Banca (-4,77%) e Bpm (-4,21%). Intesa, ieri in positivo, oggi cede il 3,72%.
Fra i petroliferi Saipem scivola sotto la soglia dei 6 euro (-8,61%), Eni arretra del 2,46% e Tenaris del 4,36%. In calo di oltre 4 punti percentuali anche Anima, Exor, Poste Italiane, Fca, Azimut e Mediaset. Contengono i ribassi Italcementi (-0,10%) e Yoox (-0,43%).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo