Tutte le novità
16 Febbraio 2016 - 15:28
L'associazione dei costruttori automobilistici europei, che parla di risultato incoraggiante per il prossimo futuro
ROMA. Corre il mercato dell'auto europeo. Nello scorso mese di gennaio, le immatricolazioni di auto nell'Unione europea hanno fatto registrare un nuovo incremento del 6,2%rispetto al corrispondente periodo del 2015, per un totale di 1.061.150 unità, segnando il 29mo mese consecutivo in crescita. A renderlo noto è l'Acea, l'associazione dei costruttori automobilistici europei, che parla di "risultato incoraggiante per il prossimo futuro, grazie a un trend di crescita che rimane stabile".
A guidare la classifica delle migliori performance sul mercato è l'Italia, con un incremento delle immatricolazioni del 17,4%, seguita dalla Spagna con un progresso del 12,1%. A tassi più modesti, crescono Francia, +3,9%, Germania, +3,3%, e Uk, +2,9%. L'incremento nella Ue e nei Paesi Efta è stato complessivamente del 6,3%.
Fca meglio del mercato in Ue, vendite +14,5% - Fiat Chrysler Automobiles (Fca) meglio del mercato in Europa anche a gennaio. Con oltre 72.600 immatricolazioni, il gruppo ha aumentato le registrazioni del 14,5 per cento rispetto a un anno fa, in confronto al +6,3 ottenuto dal mercato. Migliorata anche la quota, al 6,6 per cento, in crescita di 0,4 punti percentuali. Fca è` migliorata piuù dei singoli mercati in quasi tutti i principali Paesi europei. In Italia le vendite sono aumentate del 19,7 per cento (rispetto al +17,4 per cento del mercato), in Francia dell'8,5 per cento (+3,9 per cento il mercato) e in Spagna del 18,7 per cento in un mercato in crescita del 12,1 per cento.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo