Tutte le novità
29 Aprile 2020 - 10:19
I dati Tecnocasa: nel secondo semestre 2019 meno compravendite
NAPOLI. Nella seconda parte del 2019 i valori immobiliari di Napoli sono aumentati del 2,2%, rispetto al primo semestre 2019. È quanto emerge dai dati dell'Osservatorio immobiliare Tecnocasa. Per quanto riguarda il volume delle transazioni nel secondo semestre del 2019, rispetto al secondo semestre 2018, c’è stata una diminuzione del -2,2%. Se consideriamo l’intero anno nel 2019 il calo delle compravendite è stato del -2,4%, per un totale di oltre 7.400 scambi (elaborazione Ufficio Studi Tecnocasa su dati Agenzia delle Entrate). I tempi di vendita nel capoluogo campano si attestano intorno a 85 giorni, in continua diminuzione rispetto ai semestri precedenti e più brevi rispetto alla media delle grandi città italiane che è di 122 giorni. Negli ultimi 10 anni le quotazioni di Napoli sono diminuite del 38%, con un andamento peggiore rispetto alla media nazionale che si attesta al -30,8%. Contrazione più contenuta per le aree centrali della città che nello stesso arco temporale hanno perso il 24,9%, bene anche le macroaree Flegrea-Fuorigrotta e Vomero Arenella che hanno perso rispettivamente il 28,2% ed il 33,2%. La macroarea con il peggior andamento è stata quella della Collina che negli ultimi 10 anni ha perso il 51,0% del proprio valore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo