Tutte le novità
09 Marzo 2016 - 19:49
Bruxelles: «È un avvertimento»
BRUXELLES. La Commissione Europea ha deciso di inviare lettere di avvertimento in materia di politiche di bilancio a cinque Paesi europei, tra cui l'Italia, che rischiano deviazioni significative dal percorso di aggiustamento dei bilanci ai fini del rispetto del patto di stabilità e una raccomandazione alla Spagna. I Paesi destinatari delle comunicazioni, oltre all'Italia e alla Spagna, che è a tutt'oggi priva di un nuovo governo dopo le elezioni politiche del 20 dicembre scorso, sarebbero la Finlandia, la Romania, la Croazia e il Belgio, si apprende da fonti comunitarie.
Nelle lettere, la Commissione esprime le sue "preoccupazioni" per il rispetto da parte dei Paesi dei rispettivi obblighi di bilancio. "C'è ancora tempo per prendere le misure necessarie, per questo mandiamo oggi un segnale anticipato di avvertimento", spiega il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis. È "importante per l'Italia assicurare che le misure necessarie a rispettare il percorso raccomandato verso l'obiettivo di medio termine siano annunciate in modo credibile e dettagliate entro il 15 aprile al più tardi", scrive Dombrovskis con Pierre Moscovici, commissario europeo agli Affari Economici e Finanziari. Le comunicazioni, spiega Moscovici,"riflettono una valutazione aggiornata delle prospettive di bilancio di un certo numero di Paesi dopo le previsioni economiche d'inverno. Ora abbiamo fatto tutto ciò che potevamo per allertare le autorità nazionali sui rischi di compliance. Ora sta a loro tenere conto di questi input quando invieranno i loro piani di bilancio a medio termine in aprile".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo