Tutte le novità
17 Giugno 2020 - 18:06
Ci sarà un mese di tempo in più
Ci sarà più tempo per presentare le domande per ottenere il reddito di emergenza, che passa dal 30 giugno al 31 luglio. L’Inps comunica che con un decreto legge, entrato in vigore oggi, è stato spostato il termine entro cui può essere richiesta l’erogazione del rem. L’Istituto ricorda, in una nota, che si tratta di “un beneficio economico destinato alle famiglie in condizioni di necessità in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da covid-19, in possesso di determinati requisiti’’.
Tra i requisiti per accedere al reddito di emergenza l’Inps ricorda: Isee inferiore a 15.000 euro. Il beneficio sarà erogato in due quote, ciascuna dell’ammontare di 400 euro che, moltiplicati per un parametro della scala di equivalenza, possono arrivare a 800 euro o più “a seconda se siano presenti componenti familiari in condizioni di disabilità grave o non autosufficienza’’, conclude l’Istituto.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo